
Le distese di sargasso nelle acque dell’Atlantico hanno raggiunto livelli record. Ma c’è anche chi si rimbocca le maniche per cercare soluzioni.
L’albero di Natale è una tradizione imprescindibile per la festività del 25 dicembre. Reno De Medici ci insegna come è possibile coniugare la magica atmosfera natalizia con il rispetto dell’ambiente.
Acquistando l’albero in cartone riciclato (disponibile in
cinque modelli, tre differenti dimensioni e vari colori)
sarà possibile dunque fare del bene all’ambiente dimostrando
il proprio impegno in questo senso, coinvolgere la famiglia in un
divertente “bricolage” e, cosa che non guasta mai, festeggiare il
Natale con un pizzico di originalità, dato l’elegante design
che contraddistingue lo stesso albero.
Spazio dunque per la creatività e la fantasia dei
più piccoli (e non solo), che potranno sbizzarrirsi con
addobbi e decorazioni colorate, dato che l’albero è formato
da un caleidoscopio di forme e colori diversi.
Infine ecco alcune semplici istruzioni per l’uso: l’albero di
Natale potrà essere montato e smontato con facilità,
senza l’uso di colla o attrezzi; una volta concluse le
festività, potrà essere riposto nella sua scatola,
andando ad occupare meno spazio di un normale albero artificiale.
Resistente all’usura del tempo, l’albero potrà essere
inoltre riutilizzato più volte negli anni e, infine,
smaltito nei normali contenitori per il riciclaggio della
carta.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le distese di sargasso nelle acque dell’Atlantico hanno raggiunto livelli record. Ma c’è anche chi si rimbocca le maniche per cercare soluzioni.
È aumentato il numero di Comuni italiani sui cui territori sono presenti spiagge alle quali è stata riconosciuta la Bandiera blu.
Che fine fa il vetro, quando si rompe? Se lo trattiamo bene, è uno dei pochi materiali che non vedrà mai la discarica. Qui vi raccontiamo come e perché. Con l’aiuto di CoReVe.
Nasce il Parco nazionale del Matese, la 25esima area protetta italiana che ospita un’enorme biodiversità tra Campania e Molise.
Il 6 maggio l’Italia ha già consumato tutte le risorse naturali rinnovabili che le spettano per l’intero 2025: è l’Overshoot day del nostro paese.
Il rapporto annuale di Reporter senza frontiere sulla libertà di stampa indica per la prima volta una situazione globale “difficile”. Male l’Italia.
Combattimenti tra animali, caccia al trofeo e allevamento in gabbia: nessuno degli emendamenti che avrebbero contrastato queste pratiche è stato approvato dalla maggioranza di Governo in Parlamento.
Mentre l’Europa prende tempo per stringere i controlli contro il commercio illegale di legno, Albania, Bosnia e Macedonia del Nord provano a cogliere l’opportunità per fare passi avanti.
Un’immersione a oltre 5.000 metri di profondità ha svelato un fondale pieno di plastica e rifiuti: la Calypso deep, nel cuore del Mediterraneo, si conferma uno dei luoghi più inquinati degli abissi marini.