“Le imprese sanno come andare verso investimenti green, ma hanno bisogno di politiche chiare”, spiega Irene Priolo, presidente dell’Emilia-Romagna.
La Polonia approva il disboscamento della foresta più antica d’Europa
L’obiettivo è quello di contrastare un insetto infestante, scienziati, ambientalisti e Unione europea però non sono d’accordo.
Nella foresta di Bialowieza, situata tra Polonia e Bielorussia, il tempo sembra essersi fermato, la sua superficie, di circa 1.500 chilometri quadrati, è rimasta perlopiù immutata sin dalla fine dell’ultima glaciazione. Da allora la foresta non è mai stata tagliata e la sua struttura non è mai stata scalfita dalle attività umane. Per queste ragioni la foresta di Bialowieza rappresenta un ecosistema unico ed è la foresta planiziale più antica del continente.
In quest’area si trovano gli alberi più alti d’Europa ed è abitata da un’incredibile varietà di specie animali, circa 20mila, tra cui il bisonte europeo (Bison bonasus), l’alce (Alces alces), il cervo (Cervus elaphus), il castoro europeo (Castor fiber), la lince (Lynx lynx), il lupo (Canis lupus), il gatto selvatico (Felis silvestris silvestris) e la lontra (Lutra lutra).
La Polonia ha deciso di approvare il disboscamento su larga scala della foresta per cercare di contrastare la diffusione di un insetto infestante, il bostrico dell’abete rosso (Ips typographus). Questo piccolo coleottero, lungo 4 o 5 millimetri, intacca la parte superficiale del legno ed è uno dei parassiti più distruttivi di foreste di abete rosso europeo.
“Stiamo agendo per frenare il degrado della foresta e proteggere le specie che la abitano”, ha dichiarato il ministro dell’Ambiente polacco, Jan Szyszko. Il ministro ha inoltre affermato che l’abbattimento degli alberi non riguarda la parte più antica delle foresta, designata patrimonio mondiale dell’Unesco nel 1979. Il piano tuttavia non convince scienziati, ecologisti e l’Unione Europea. Greenpeace ha accusato Szyszko di “ignorare le poteste dei cittadini, degli scienziati, dell’Unesco e delle organizzazioni per la conservazione”.
Il nuovo piano prevede infatti che i boscaioli potranno tagliare oltre 180mila metri cubi di legno, mentre nello stesso lasso di tempo il piano precedente prevedeva la raccolta di circa 40mila metri cubi. Secondo gli ambientalisti il massiccio aumento del prelievo di legno causerà danni irreparabili all’antica foresta, minando anche una fondamentale attrazione turistica.
“Tentare di combattere il bostrico con motosega e ascia porterà più danni che benefici“, ha affermato Robert Cyglicki, ceo di Greenpeace Polonia. Secondo Greenpeace la Polonia potrebbe inoltre rischiare una sanzione da parte dell’Unione europea per aver violato il programma Natura 2000, il principale strumento della politica dell’Ue per la conservazione della biodiversità.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’albero potrebbe avere fino a mille anni, ma è stato scoperto solo dal 2009, dopo la segnalazione di una band della zona, che ora gli dedicherà un brano.
Allarme per l’anomalia climatica sulla cima della montagna più famosa e venerata del Sol Levante dopo un’estate e un ottobre caldissimi.
Il west highland white terrier è un piccolo cane dal grande carattere. Selezionato in Scozia è diventato ben presto famoso in Europa e Usa
In vista della sfida tra Kamala Harris e Donald Trump alle elezioni presidenziali Usa, ripercorriamo i grandi temi aperti in materia di clima.
Il rapporto Ecosistema urbano 2024 mostra alcuni progressi nelle città italiane, ma troppo lenti. E c’è troppo divario tra nord e sud.
Un evento meteorologico estremo ha colpito la regione di Valencia, in Spagna. Decine i dispersi. Il governo invia l’esercito nelle zone colpite.
Dalla Cop16 arriva il report sullo stato mondiale degli alberi elaborato dall’Iucn. I risultati non sono quelli che speravamo.
Il 29 ottobre 2018, le raffiche di vento della tempesta Vaia hanno raso al suolo 40 milioni di alberi in Triveneto. Una distruzione a cui si sono aggiunti gli effetti del bostrico, che però hanno trovato una comunità resiliente.