
In Brasile, il Senato approva la proposta di legge sul marco temporal, la stessa tesi anti-indigeni bocciata dalla Corte suprema appena una settima prima.
Lo stereotipo dell’insalata va sovvertito. L’iniziativa della maggiore agenzia di foto al mondo per cambiare il modo in cui le donne vengono viste e cercate sul web.
L’agenzia fotografica americana Getty Images ha lanciato lunedì 10 febbraio la collezione Lean In Collection in collaborazione con l’organizzazione non governativa Lean In guidata dalla direttrice operativa di Facebook, Sheryl Sandberg.
Con oltre 2.500 fotografie a disposizione e con la promessa di aggiungerne di nuove ogni mese, lo scopo di questa nuova iniziativa di Getty è scardinare lo stereotipo di come le donne vengono rappresentate sul web. Sorridenti, che mangiano l’insalata poco vestite sul divano o che digitano sulla tastiera di un laptop di ultima generazione sdraiate sul letto, in posizioni decisamente poco comode.
Fotografie lontane dalla realtà che hanno portato il New York Magazine a sostenere in un articolo dal titolo Feminism, according to stock photography che, stando così le cose “forse le donne hanno bisogno di un’agenzia fotografica tutta loro”.
L’idea di una collezione che rispettasse la figura della donna sul web è nata in seguito alla richiesta di Pam Grossman, direttrice dei visual trend presso Getty Images, di studiare il cambiamento della rappresentazione di ragazze e donne sui mezzi d’informazione. Il risultato poi ha dato vita alla collaborazione con Sandberg.
“Questo è un progetto che ha appassionato tutti noi, e anche se suona di cattivo gusto, pensiamo che mostrare alle persone immagini potenti di donne potrebbe cambiare davvero il mondo”, ha dichiarato Grossman a Buzzfeed.
La parola “donna” è la più cercata sul sito di Getty Images secondo i dati forniti dall’agenzia stessa. Ma mentre nel 2007 la foto più venduta era quella di una donna distesa sul letto, vestita soltanto da un lenzuolo, oggi la più scaricata mostra una donna che guida un treno e scruta l’orizzonte. Ah, ci tiene a sottolineare l’Atlantic, è “completamente vestita”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In Brasile, il Senato approva la proposta di legge sul marco temporal, la stessa tesi anti-indigeni bocciata dalla Corte suprema appena una settima prima.
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Il presidente Rubiales, per il bacio senza consenso dato alla calciatrice Hermoso, è stato deferito dalla Fifa e ora rischia un processo penale.
Dichiarati estinti dallo Iucn nel 1982, gli aborigeni della Tasmania rivendicano il loro diritto di riconoscimento. E lo ottengono.
La piattaforma digitale Cocooners offre servizi su misura per gli over 55 che vogliono mantenersi attivi, dai viaggi ai corsi per il tempo libero.
Con il veliero Trotamar III si allarga la flotta di navi civili di ricerca e soccorso di persone migranti nel Mediterraneo. “Navighiamo contro la fortezza Europa”.
La ristrutturazione della pista da bob per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 è un caso: in gioco c’è l’impatto sull’ambiente e milioni di fondi pubblici.
Michela Murgia è morta all’età di 51 anni. Scrittrice, autrice teatrale, critica letteraria, conduttrice, podcaster, politica. Intellettuale poliedrica e non incasellabile. Noi ve la raccontiamo così.