
Il progetto italiano Iride è uno dei più ambiziosi al mondo: una cinquantina di satelliti monitoreranno l’ambiente e il Pianeta.
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, una selezione delle più belle immagini di paesaggi scattate in giro per il mondo.
Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente, istituita per risaldare il nostro rapporto con il Pianeta e la natura, alla quale siamo strettamente legati e senza la quale, semplicemente, non potremmo vivere. Non c’è miglior modo di “connettersi alla natura” che osservarne la straordinaria bellezza, fragile e impetuosa al tempo stesso: siete d’accordo?
In occasione della giornata, ma non solo, GoPro – la società che produce fotocamere “indossabili” per chi ama muoversi e fare sport outdoor – ha creato una selezione delle più belle immagini di paesaggi scattate in giro per il mondo. Le fotografie ritraggono una grande varietà di ambienti e situazioni, dalle acrobazie in snowboard a una foca che nuota in una foresta di alghe. Le immagini scelte sono state selezionate dalla commissione che si occupa di assegnare i GoPro awards ai migliori scatti condivisi ogni giorno dagli utenti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il progetto italiano Iride è uno dei più ambiziosi al mondo: una cinquantina di satelliti monitoreranno l’ambiente e il Pianeta.
Grave incidente a Poole Harbour, in Inghilterra: circa 200 barili di acqua mista a petrolio sono finiti in mare, minacciando l’ecosistema.
La crisi politica sempre più profonda in Israele ha portato Netanyhau a sospendere la riforma della giustizia. Se ne riparlerà in estate.
L’esportazione è una pratica obsoleta e crudele. L’Italia e l’Europa intera devono sostenere un cambiamento che salvaguarda il benessere degli animali.
L’Italia guarda al modello-Israele per l’acqua, basato su grandi opere e tecnologie avanzate. Ma anche su gravi violazioni dei diritti dei palestinesi.
Maxi-sequestro di avorio in Vietnam: 7 tonnellate in arrivo dall’Angola, via Singapore, all’interno di container contenenti ufficialmente noccioline.
Inizia il 21 marzo la campagna L’ape è vita: chi noleggia un’auto con Maggiore contribuisce alla tutela di 100 api col progetto Bee my future di LifeGate.
Le foreste del mondo sono ecosistemi delicati che danno moltissimo all’umanità. Dobbiamo impegnarci per proteggere e fare tesoro delle nostre foreste.
Alla fine del decennio, l’acqua dolce sul pianeta sarà insufficiente. Ed è solo colpa dell’uomo. A dirlo è la Commissione globale sull’economia dell’acqua.