Milano prima città italiana ad avere un baby bike sharing

Milano prima città italiana ad avere un baby bike sharing

La città di Milano punta sui piccoli ciclisti con Junior BikeMi. Da qualche settimana è attivo un servizio di bike sharing per bambini, con ventuno biciclette a disposizione nella pedonalizzata piazza Castello. Il sistema di condivisione di biciclette è indirizzato ai piccoli dai cinque agli undici anni. Permette loro di poter prendere una bici gratuitamente

Ad H2R Mobility for sustainability la prima italiana della nuova Nissan Leaf

Ad H2R Mobility for sustainability la prima italiana della nuova Nissan Leaf

Una è l’auto elettrica più venduta al mondo (ne circolano circa 200.000 in tutto il mondo). L’altro è uno dei sistemi di bordo più evoluti per gestire al meglio le funzionalità di un’auto elettrica, dalla carica della batteria alla climatizzazione in remoto dell’abitacolo. Potrete sperimentarli entrambi in occasione dell’edizione 2015 di H2R Mobility for Sustainability, la

I giovani e l’auto: meglio bicicletta, pc e smartphone

I giovani e l’auto: meglio bicicletta, pc e smartphone

Smartphone e bicicletta anziché la macchina. La novità delle preferenze dei giovani d’oggi rispetto a quelli di una volta, che vedevano nella patente di guida e nella possibilità di avere un’automobile o di guidare quella dei genitori come il vero passaggio all’età adulta. Non è quindi il caso Volkswagen ad aver fatto passare la voglia

Nasce Mobility Revolution Truck, il rating che misura la sostenibilità del trasporto merci

Nasce Mobility Revolution Truck, il rating che misura la sostenibilità del trasporto merci

LifeGate e Vado e Torno, rivista leader dell’autotrasporto presentano a Ecomondo, la piattaforma tecnologica per la Green e Circular economy  nell´area Euro-Mediterranea, Mobility Revolution Truck, il primo rating che valuta la sostenibilità e con cui d’ora in avanti verranno classificati tutti i veicoli adibiti al trasporto merci, dai commerciali con 3,5 tonnellate di peso totale

sponsorizzato da Scania
Polonia ciclabile: alti e bassi di un successo inaspettato

Polonia ciclabile: alti e bassi di un successo inaspettato

La Polonia ha un po’ stupito tutti per quanto riguarda gli spostamenti in bicicletta. Un esempio è stata l’edizione 2014 di European cycling challenge, dove le prime cinque città sono state italiane o polacche.   Roma era convinta di poter vincere, nonostante la capitale italiana non sia proprio una città amica delle biciclette (un po’

PulsaR, la bicicletta italiana veloce come una macchina

PulsaR, la bicicletta italiana veloce come una macchina

Deve essere una strana sensazione poter pedalare a una velocità superiore ai cento chilometri orari. È quel che è accaduto ad Andrea Gallo realizzando il record italiano di velocità su un veicolo a propulsione umana. Quasi 117 km/h toccati dal prototipo a pedali PulsaR, durante il World Human Powered Speed Challenge realizzato nel deserto del