Siviglia, la regina della mobilità ciclabile del sud Europa

Siviglia, la regina della mobilità ciclabile del sud Europa

Siviglia sogna in grande sulla mobilità ciclabile, sulla scia delle azioni intraprese da città come Nantes o come Lubiana, perché non solo il nord Europa può investire adeguatamente nella bicicletta come mezzo di trasporto del futuro. Qualche dato sulla mobilità ciclabile a Siviglia Dal 2006 al 2011 nella città spagnola è stato decuplicato il numero

Che rapporto hanno i milanesi con la mobilità sostenibile?

Che rapporto hanno i milanesi con la mobilità sostenibile?

Cinque auto, sei giornalisti (nell’inedita veste di “driver”), cinque location legate al gusto e quattro weekend. Si è appena conclusa l’iniziativa BMW i3 ElectriCity. Alimentazione Urbana dedicata alla mobilità sostenibile. Centinaia di milanesi (e non solo) hanno deciso di partecipare, di mettersi alla guida di una i3, per sperimentare il piacere di guidare un’auto elettrica. Adesso è

“Cara Trenitalia, tratta le biciclette come i cani!”

“Cara Trenitalia, tratta le biciclette come i cani!”

Cara Trenitalia, “ti chiediamo di mostrarci un segno di riconoscenza e di attenzione, ti preghiamo di trattarci come i cani!”.  Così scrive in una lettera inviata all’azienda italiana dei trasporti ferroviari Sara Poluzzi, la cicloattivista che si è già resa nota per aver fatto ripristinare da Trenitalia l’abbonamento bici più treno in Emilia Romagna, chiedendolo

Nissan e-NV200 Evalia, arriva l’auto elettrica per famiglie numerose

Nissan e-NV200 Evalia, arriva l’auto elettrica per famiglie numerose

Per le famiglie numerose, ma anche per taxisti e aziende (l’abbattimento dei costi è pari al 41% rispetto allo stesso modello a gasolio), è una bella novità. Un’auto elettrica con sette posti non c’era. Nissan e-NV200 Evalia colma il vuoto in un mercato che in Italia vale poco più di mille pezzi all’anno ma che

sponsorizzato da Mobility Revolution
Bibliobicicleta, la biblioteca di San Francisco che si pedala

Bibliobicicleta, la biblioteca di San Francisco che si pedala

Una libreria itinerante su bicicletta per le strade di San Francisco, per promuovere l’amore per la letteratura e la voglia di imparare e conoscere. “Pagina per pagina, libro dopo libro, pedalata dopo pedalata” è il motto del progetto no profit Bibliobicicleta, che è riuscito a partire grazie a una raccolta fondi dal basso tramite la

Finalmente può andare in bici grazie alla nuova mano bionica

Finalmente può andare in bici grazie alla nuova mano bionica

Una donna britannica è stata in grado di pedalare per la prima volta su una bicicletta grazie a una mano bionica molto ergonomica. Nicky Ashwell, londinese di 29 anni nata senza avambraccio destro, ha finora usato una protesi a scopo estetico che non le permetteva di muovere il braccio. Può ora compiere azioni con entrambe

A Palermo parte il car sharing elettrico

A Palermo parte il car sharing elettrico

Dopo il recente caso nel catanese, dove un’azienda privata ha deciso di dotare la sua forza vendita di 100 auto elettriche e, al contempo, di installare 50 colonnine di ricarica pubbliche nei centri commerciali, ora è Palermo a dare il suo contributo alla mobilità sostenibile del Sud. Così alla già esistente piattaforma di mobilità condivisa (auto

sponsorizzato da Mobility Revolution
Bicipolitana Bologna, dove i rioni si sfidano a colpi di pedale

Bicipolitana Bologna, dove i rioni si sfidano a colpi di pedale

Quest’anno doppio appuntamento con European cycling challenge. Dopo la fase primaverile in cui ci sono sfidare le città europee per macinare più chilometri di pedalate è arrivata a settembre la Bicipolitana, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile.   Possiamo considerarla goliardicamente una sorta di Palio di Siena in piccolo per i ciclisti, dove