La Germania crea la sua prima superstrada ciclabile

La Germania crea la sua prima superstrada ciclabile

La Germania ha deciso di andare oltre le classiche piste ciclabili puntando sulle superstrade dedicate alle due ruote. La bicicletta diventa sempre più un mezzo di spostamento alternativo e competitivo in città, con le realtà urbane sempre più infestate dal traffico e dallo stress di guida. Ma nel caso in cui ci si vuole spostare

Il giro del mondo in tandem di Godimundi, “un progetto di vita”

Il giro del mondo in tandem di Godimundi, “un progetto di vita”

Attraversare il mondo in tandem, perché no? Così Alessandro Maccarone e Stefania Sposato hanno deciso di pedalare insieme, nel vero senso della parola. La loro bicicletta a due posti ha anche un nome: Libertandem. La spiegazione è presto detta in queste loro parole: “Siamo Alessandro e Stefania, godimundi per istinto, viaggiatori per vocazione, nomadi per

Nostalgia Mehari, sarà elettrica. Ecco com’era quella originale

Nostalgia Mehari, sarà elettrica. Ecco com’era quella originale

Spiaggina, sbarazzina, se vogliamo anticipatrice di molti concetti ecologici oggi ritrovati e ripercorsi, leggerezza, riciclabilità, downsizing. La Citroen Mehari, introdotta nel 1968, è stata una vettura iconica, costruita sulla base della mitica Dyane con una carrozzeria di termoplastica (Abs) e ingegnerizzata per poter essere addirittura paracadutata dall’esercito francese. Pesava solo 475 kg.   I suoi

Il microchip nel telaio: la nuova proposta contro i furti di bici

Il microchip nel telaio: la nuova proposta contro i furti di bici

D’ora in poi potrebbe diventare molto più difficile rubare una bicicletta, tutto grazie a un microchip. Per fermare i ladri di bicicletta è pronta una proposta di legge da approvare in Parlamento. È il deputato Paolo Bernini ad aver portato alla Camera una proposta nata in collaborazione con Fiab e Ancma.   Ci sono Paesi

Metti l’auto elettrica sul treno

Metti l’auto elettrica sul treno

Chi si accinge a comprare un’auto elettrica si pone spesso la questione: e per le vacanze come farò? Dovrò acquistare un’altra auto per i trasferimenti extraurbani? La risposta alla seconda domanda è purtroppo al momento sì, specie se la necessità  di spostarsi in autostrada è ricorrente. Al primo quesito, però, potrebbe esserci una risposta alternativa:

sponsorizzato da Nissan
Il taxi elettrico conquista l’Europa

Il taxi elettrico conquista l’Europa

Difficile pensare che uno degli strumenti di trasporto più diffusi al mondo non sia destinato a cambiare, ad evolversi verso un modello di mobilità più sostenibile. Insomma il taxi elettrico è uno dei temi più attuali, su cui si stanno concentrando gli sforzi di amministrazioni e aziende di trasporto. Allora facciamo una panoramica di quanto

sponsorizzato da Nissan
I ciclisti partecipano alla marcia per il clima del 29 novembre

I ciclisti partecipano alla marcia per il clima del 29 novembre

Cittadini di tutto il mondo marceranno assieme il 29 novembre, a piedi e in bicicletta, per chiedere interventi contro il cambiamento climatico. L’evento è stato indetto da 130 organizzazioni, riunite nella Coalizione per il clima alla vigilia della conferenza di Parigi, nata al fine di raggiungere un accordo vincolante sul clima accettato da tutti i paesi

Se dalle lavatrici nascono biciclette e scooter elettrici

Se dalle lavatrici nascono biciclette e scooter elettrici

La domanda è: si possono costruire scooter e biciclette elettrici usando i motori di lavatrici e lavastoviglie (opportunamente evoluti e adattati)? A Vicenza c’è un’azienda che lo fa già da qualche mese e che sulla mobilità elettrica si sta giocando buona parte della sua credibilità (tanto da investirci 60 milioni di euro).     Non

sponsorizzato da Askoll
L’auto a idrogeno è realtà

L’auto a idrogeno è realtà

Si chiama Mirai, si alimenta a idrogeno, emette solo vapore acqueo e, secondo un’autorevole classifica tedesca, è la migliore innovazione del decennio: la sfida di Toyota per la vettura del futuro è partita.

sponsorizzato da Toyota Beyond Zero