
A Torino il primo autobus ad idrogeno italiano
A Torino il primo autobus ad idrogeno italiano .
A Torino il primo autobus ad idrogeno italiano .
Il problema principale a cui bisogna necessariamente porre rimedio: l’aumento incontrollato della CO2 nell’atmosfera. Soluzioni? Indirizzarsi verso l’ economia dell’idrogeno .
Ecco Host , il veicolo non inquinante
Un grande passo avanti verso l’utilizzo pratico dell’idrogeno: un cubetto di idrogeno nel serbatoio dell’auto. Studiano l’idea i ricercatori inglesi.
L’idrogeno non consente soltanto la propulsione di vettori spaziali: BMW ha dimostrato le potenzialità di questa tecnologia applicata alle automobili.
Il traffico influisce molto sul formarsi dei gas serra. Negli ultimi due anni è diventata di tendenza un’auto che emette un alto tasso di CO2: il Suv.
Dopo Islanda, Germania e Giappone ecco arrivato finalmente anche il nostro momento: a Milano l’inaugurazione del primo distributore di idrogeno gassoso in Italia.
Come “guidare” gli automobilisti a scelte eco-compatibili e a come risparmiare carburante.
Una maratona con un’auto ad idrogeno sta attraversando l’Europa, dalla Norvegia al Portogallo: questa è la Fuel Cell Marathon
E’ stato trovato un sistema per ridurre di un 90% lo smog e le emissioni d’ossido d’azoto dei motori diesel. La maggior parte dei veicoli pesanti di trasporto va con questi motori inquinanti.