
Traffico e inquinamento, come ridurlo con auto elettriche e connesse
Strade congestionate, aria inquinata, parcheggi insufficienti. Per non soffocare nelle città, ecco le alternative: connettività e motori a zero emissioni.
Strade congestionate, aria inquinata, parcheggi insufficienti. Per non soffocare nelle città, ecco le alternative: connettività e motori a zero emissioni.
Grazie alla connettività tra veicoli e infrastrutture, le auto a guida autonoma saranno super sicure e consumeranno meno, a tutto vantaggio dell’ambiente e della collettività. In Francia procede spedita la sperimentazione.
Una sorta di Tripadvisor per ciclisti, Wecity descrive il grado di pericolosità delle strade nelle maggiori città italiane. Reggio Emilia la più sicura, Genova la più pericolosa.
Nissan DinamoBike è un’iniziativa nata a Roma che permette di ottenere l’equivalente di due anni di ricarica gratis per chi acquista un’auto elettrica con una pedalata alle cyclette installate.
Chiudere i passi delle Dolomiti alle auto per favorire il turismo sostenibile: la proposta dell’alpinista Reinhold Messner sperimentata tra luglio e agosto sul Passo Sella nonostante le polemiche.
Dati positivi quelli del carpooling aziendale italiano Jojob, tra cui quasi cento tonnellate di Co² non emesse in atmosfera nel primo semestre 2017 e 1200 euro l’anno di risparmio l’anno per i dipendenti.
Con il progetto Climb i bambini imparano la mobilità sostenibile raggiungendo la scuola a piedi, non trascurando il gioco e la socialità. Il tutto tramite un’app.
L’Italia valuta la possibilità di vietare, come Francia e Regno Unito, la vendita di auto a diesel e benzina entro il 2040. Per il 2018 previsti incentivi per il trasporto pubblico.
La svedese Scania, specializzata in mezzi industriali, alimenterà lo stabilimento olandese di Zwolle con la sola energia solare. Si moltiplicano gli esempi di fabbriche di veicoli che si affidano ai pannelli fotovoltaici.
La guida autonoma è realtà. Dal 2018, Qashqai, il modello Nissan più venduto di sempre, sarà in grado di guidare da solo, per ora solo in autostrada.