
La decisione dopo una sentenza della Corte suprema di Panama. Una vittoria per i movimenti ambientalisti che si erano opposti al rinnovo della concessione.
Il delfino di Maui, il più raro al mondo, potrebbe essere estinto entro venti anni. Il governo neozelandese avvia un piano per intensificarne la protezione.
Oltre a essere il delfino più raro al mondo è
anche tra i più piccoli con una lunghezza massima di 1,7
metri. Secondo gli esperti della Commissione, ne sarebbero rimasti 55
esemplari. Perderne anche solo uno accidentalmente può
mettere a rischio la specie. Per questo le forme di protezione in
vigore non sono sufficienti.
Il delfino di Maui vive solo al largo delle isole
settentrionali della Nuova Zelanda e proprio le sue dimensioni
ridotte lo mettono a rischio durante le attività di pesca su
larga scala. Nonostante gran parte delle aree scelte dal delfino
per vivere e riprodursi siano formalmente protette, il rapporto
della Commissione stima che nel giro di sei anni potrebbero
rimanere solo 10 esemplari di femmina adulti e la specie potrebbe
essere dichiarata estinta in vent’anni.
Da qui la richiesta al governo neozelandese di agire subito,
senza eccezioni.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La decisione dopo una sentenza della Corte suprema di Panama. Una vittoria per i movimenti ambientalisti che si erano opposti al rinnovo della concessione.
Uno dei focus dell’edizione 2023 di Ecomondo è stato quello legato all’economia blu e alla corretta gestione delle risorse idriche.
L’inquinamento atmosferico ha un impatto pesantissimo su morti e malattie: in Europa nel 2021 hanno perso la vita 390mila persone.
Il cuore del Natale è la generosità, e cosa c’è di più generoso e amorevole che regalare in modo sostenibile? Ecco 10 idee per regali natalizi rispettosi dell’ambiente.
L’annuncio del Brasile durante un summit con altre nazioni sudamericane. Non è chiaro quanto sarà capiente e se Lula rinuncerà ai combustibili fossili.
Una delle più imponenti manifestazioni contro l’inazione climatica del governo australiano si conclude con l’arresto di oltre cento attivisti per il clima.
L’iceberg più grande del mondo si sta spostando dall’Antartide. Si chiama A23a, era fermo da più di tre decenni e ha una superficie di quasi 4mila kmq.
Questo articolo esplorerà 7 alberi da frutto facili da coltivare nel tuo giardino o sul balcone, e fornirà consigli pratici per garantire una crescita sana.
Per decarbonizzare l’economia, la mobilità sostenibile è prioritaria. Con Mazda, il primo costruttore ad aderire alla eFuel Alliance, siamo andati in Islanda, per capire come procede la ricerca sui carburanti alternativi.