
I pannelli fotovoltaici sono la tecnologia verde più utilizzata nella transizione energetica. Ma come smaltirli e riciclarli quando diventano obsoleti?
Cinque operai hanno perso la vita nell’esplosione di un pozzo di gas naturale in Oklahoma. Le cause sono ancora incerte, di seguito tutti gli aggiornamenti.
Aggiornamento 24 gennaio – Confermata la morte dei cinque lavoratori dispersi in seguito all’esplosione nell’impianto di trivellazione. I loro resti “saranno trasferiti all’ufficio del medico legale per l’identificazione, e il sito resterà chiuso finché le indagini non saranno concluse”, ha fatto sapere lo sceriffo Chris Morris.
Un pozzo di gas naturale è esploso alle 8:45 ora locale (15:45 ora italiana) in un sito di trivellazione in Oklahoma, negli Stati Uniti, non lontano dalla città di Quinton. Dei 22 operai che erano al lavoro al momento dell’incidente cinque risultavano dispersi, stando alle dichiarazioni dello sceriffo della contea di Pittsburg Chris Morris.
A powerful explosion at an Oklahoma gas well shot flames 50 feet in the air Monday morning. Rescue crews arrived in three helicopters and recovered 17 people — 5 are still missing. pic.twitter.com/zJHuaFSxkF
— CBS News (@CBSNews) 22 gennaio 2018
L’incendio è stato domato in serata grazie alla collaborazione fra le squadre di emergenza e il personale della piattaforma, di proprietà della Red mountain energy e gestita dalla Patterson-UTI energy, inc. che ha rilasciato una dichiarazione: “Il nostro cuore è con le famiglie dei dispersi, tre dei quali sono impiegati della nostra azienda. Ci siamo messi in contatto con le loro famiglie per supportarle in questo momento difficile. Per ora, nessuno sa con certezza cosa sia accaduto e speculare non sarebbe saggio”.
Gli incidenti nei siti di trivellazione sono frequenti in Oklahoma. A febbraio del 2017 si è verificata un’esplosione in un pozzo situato nella stessa area di quest’ultimo episodio. Negli Stati Uniti, il tasso di mortalità nell’industria di estrazione di gas e petrolio è sette volte più alto che negli altri ambienti di lavoro, stando ai Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I pannelli fotovoltaici sono la tecnologia verde più utilizzata nella transizione energetica. Ma come smaltirli e riciclarli quando diventano obsoleti?
Il governo vara il ddl che segna l’inizio del ritorno al nucleare, di nuova generazione, per contribuire alla decarbonizzazione. Quali pro e quali contro?
L’annuncio è arrivato il 4 gennaio dal governo di Washington: saranno concesse 47 nuove autorizzazioni per trivellazioni offshore alla ricerca di gas e petrolio.
Saudi Aramco, ExxonMobil, Shell, Eni: sono alcune delle “solite” responsabili delle emissioni di CO2 a livello globale.
Il governo vara un decreto per aiutare le famiglie più fragili contro il caro bollette. Ma manca il disaccoppiamento dei prezzi di gas ed elettricità.
Bp aumenterà gli investimenti nei combustibili fossili di circa il 20 per cento, tagliando del 70 per cento quelli nelle rinnovabili.
A cinque anni dall’entrata in funzione di Tap, il progetto di ampliamento della capacità di trasporto di gas riporta l’attenzione sull’opera.
Da una parte, l’Italia stringe un accordo sulle rinnovabili con Emirati Arabi Uniti e Albania. Dall’altra, continua la corsa al gas fossile.
Dopo aver abbandonato il gas russo, l’Austria sta puntando sulle pompe di calore e la geotermia. Un esempio che potrebbe ispirare il resto d’Europa.