
Una scheda sul terzo legume più consumato al mondo con proprietà nutrizionali, benefici per la salute e 6 ricette che hanno come protagonista i ceci.
Una ricetta facile per dei panini vegetariani sani e gustosissimi. Che piacciano davvero a tutti!
250 g di ceci secchi
2 gambi di sedano
1 cipolla rossa
15 g di capperi sotto sale
mezzo cucchiaio di coriandolo tritato
90 g di maionese vegetale
1 cucchiaio di senape
10 panini morbidi
1 mazzo di rucola
10 cetriolini sottaceto
sale e pepe a piacere
La sera prima, mettere a bagno i ceci e lasciarli per tutta la notte. La mattina cuocerli in acqua leggermente salata fino a quando diventeranno teneri. Lavare e tritare il sedano, mettere a bagno in acqua tiepida i capperi e tritare finemente la cipolla. Lavare ed asciugare bene la rucola. In una ciotola capiente versare i ceci lessati e scolati, le verdure, i capperi ben sciacquati dal sale, il coriandolo, la mayonese, la senape e un pizzico di pepe nero. Mescolare bene.
Farcire ogni panino con due cucchiai di questa preparazione e aggiungervi qualche foglia di rucola in superficie. Chiudere ogni panino inserendo uno stuzzicadenti lungo nel quale infilzare un cetriolino. Servire i panini con insalata di ceci entro un’ora.
Una scheda sul terzo legume più consumato al mondo con proprietà nutrizionali, benefici per la salute e 6 ricette che hanno come protagonista i ceci.
La ricetta del curry di ceci e tofu rivisita il piatto tradizionale indiano insieme ad un ingrediente di base della cucina mediterranea come il pomodoro
Servono pochi minuti per preparare la crema di ceci al rosmarino, ottima come contorno.
Una zuppa di melanzane grigliate e ceci dai sapori mediorientali, resa speciale dall’aggiunta dello yogurt prima di servire
Il curry di zucca e ceci è un’ottima variante gustosa e sana ai tradizionali curry. Accompagnare con del riso, da servire a parte.
I ceci croccanti tostati al forno sono semplici da preparare e perfetti come aperitivo. Ecco la ricetta.
L’hummus di barbabietola è una variante buona e colorata dell’antipasto a base di ceci per eccellenza.
La farina di ceci può essere usata per ottenere una pastella per preparare frittate gustose senza aggiunta di uova.
Insalata di ceci, con pomodori e ricotta salata. Ottima per i pranzi estivi e facile da preparare.