1932 | La prima guerra per il petrolio tra Bolivia e Paraguay provoca circa 100mila vittime |
1941 | Pearl Harbour, il Giappone risponde all’embargo totale delle forniture petrolifere deciso dal presidente americano Franklin Delano Roosevelt. La Germania nazista invade l’Urss per accaparrarsi i campi petroliferi nell’area di Baku |
1973 | La prima crisi energetica dell’era del petrolio: il mondo arabo usa il ricatto del prezzo del petrolio contro Israele e gli alleati occidentali |
1979-1989 | L’Urss invade l’Afghanistan: tra gli obiettivi c'è l’espansione verso il golfo Persico |
1980-1988 | La guerra tra Iran e Iraq, forse un milione le vittime |
1990-1991 | L’Iraq invade il Kuwait, molto imprecise le stime delle vittime, le stime sono tra 35mila e 100mila vittime tra i militari e di circa 100mila vittime tra i civili. Nel corso degli anni Novanta, si innesta il conflitto nel delta |
2003-2011 | Seconda guerra del golfo. Il numero di vittime è imprecisato, ma è sicuro che le vittime civili siano superiori a quelle dei combattenti |
2011- in corso | Inizio delle guerre civili in Libia e in Siria |
2012- in corso | Inizio della guerra civile in Sud Sudan |
2015 | Comincia la guerra tra Yemen e Arabia Saudita |