
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Almeno sedici milioni di ettari di foreste al mondo cadono ogni anno sotto i colpi di asce, torce, bulldozer, seghe a motore.
Hanno un ruolo fondamentale per l’equilibrio del nostro pianeta.
E ogni anno se ne cancellano decine di milioni di ettari.
Un’area verde di 86mila ettari, grande come New York, ogni
giorno.
Scompare 1 ettaro di foresta al secondo, nel mondo.
Cioè due campi da calcio. Ogni secondo.
Sono i polmoni della Terra, ci fanno respirare, danno vita. Il
90% delle specie animali e vegetali vive nelle foreste – che
inoltre nascondono chissà quali tesori naturali,
farmacologici, botanici, ancora da scoprire…
E hanno inoltre la preziosa proprietà di assorbire
anidride carbonica, capace di compensare i gas serra prodotti da
ogni nostra attività. Ogni albero assorbe, per crescere, 7
kg di CO2 ogni anno o anche più, a seconda dell’area
geografica, della specie, dell’età. La pianta assorbe il
massimo di anidride carbonica quando è in crescita: fase che
varia secondo diversi parametri, tra i quali la localizzazione
della foresta e la specie. In generale, per le piante ad alto
fusto, si colloca in un arco di tempo compreso tra i 50 e i 100
anni.
Per questi motivi è necessario
salvaguardare le grandi aree verdi esistenti e crearne
sempre di nuove.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.