
Australia, storico voto in parlamento: legalizzati i matrimoni gay
Storica svolta in Australia: seguendo le indicazioni della popolazione, il parlamento ha approvato la legge che introduce i matrimoni gay.
Storica svolta in Australia: seguendo le indicazioni della popolazione, il parlamento ha approvato la legge che introduce i matrimoni gay.
La decisione di Trump di riconoscere Gerusalemme, considerata sacra da tre religioni, come capitale di Israele ha provocato malcontento in tutto il mondo. Scopriamo perché è così controversa.
La Germania ha reso noto che in più di 200 casi, tra gennaio e settembre, i piloti tedeschi non hanno voluto imbarcare i migranti per rimpatriarli.
Saleh, ex presidente dello Yemen, è stato ucciso dai ribelli, che controllano Sana’a. La situazione politica è esplosiva, quella dei civili catastrofica.
Un altro passo indietro da parte degli Stati Uniti di Trump. L’ambasciatrice americana Nikki Haley ha infatti dichiarato che il paese intende uscire dall’accordo sulle migrazioni delle Nazioni Unite. Cerchiamo di capire perché.
La Corte suprema americana ha approvato l’applicazione del Muslim ban, la legge anti-immigrazione voluta da Donald Trump. Ma non è detta l’ultima parola.
Dieci maltesi arrestati per l’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia. Due deputati europei però denunciano: “Scarso zelo nell’inchiesta”.
Con una campagna elettorale tagliente e un programma basato su progetti sociali ed ecologisti, Valérie Plante è stata eletta sindaco di Montreal, in Canada.
Un sisma di forte intensità ha colpito l’Iran alle prime ore del 1 dicembre. Fortunatamente, per ora le autorità non hanno registrato vittime.
Una storica sentenza ha condannato 48 ex-militari per i crimini commessi negli anni della dittatura in Argentina, che ha provocato 30mila desaparecidos.