News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Esteri

Esteri pagina 161

Paolo Sannella. Cosa lega Bamako a Parigi, attentati a parte

Paolo Sannella. Cosa lega Bamako a Parigi, attentati a parte

L’ex ambasciatore italiano in Costa d’Avorio Paolo Sannella ha fatto chiarezza su cosa lega gli attacchi di Parigi all’attentato di Bamako, in Mali. L’apparenza inganna ancora una volta.

Esteri
Isis o Daesh: nascita, storia e obiettivi dello Stato Islamico

Isis o Daesh: nascita, storia e obiettivi dello Stato Islamico

Numeri, luoghi, motivazioni che rendono possibile che qualche migliaio di fanatici dello Stato Islamico tengano in scacco le principali potenze mondiali.

Esteri
La Birmania vota per la prima volta dopo 50 anni di dittatura militare

La Birmania vota per la prima volta dopo 50 anni di dittatura militare

Le elezioni politiche in Birmania sono un grande passo verso la democrazia, tuttavia mostrano profonde ingiustizie: Aung San Suu Kyi non può diventare presidente e non tutti i cittadini possono votare.

Esteri
Perché la Turchia ha più paura dei curdi che dello Stato Islamico

Perché la Turchia ha più paura dei curdi che dello Stato Islamico

L’attentato di Ankara ha messo il governo turco di fronte a un bivio. Se schierarsi con il suo popolo contro l’Isis, o se continuare a insistere nella via dello scontro interno con il Pkk.

Esteri
Sandali, orto e barba bianca. Chi è Jeremy Corbyn, il nuovo leader laburista

Sandali, orto e barba bianca. Chi è Jeremy Corbyn, il nuovo leader laburista

Radicale di sinistra, vegetariano, pacifista, a 66 anni Jeremy Corbyn prende la testa del più importante partito inglese di centro-sinistra.

Esteri
Siria. Dietro la guerra civile c’è la siccità

Siria. Dietro la guerra civile c’è la siccità

L’inaridimento della Siria, accentuato dall’attività umana, avrebbe contribuito a scatenare il conflitto che affligge il Paese e provocato milioni di profughi.

Cambiamenti climatici
Da Utøya a Suruç, c’è chi ha paura della speranza giovane

Da Utøya a Suruç, c’è chi ha paura della speranza giovane

Quattro anni dopo la strage di Utøya, un altro episodio ha coinvolto 32 giovani turchi impegnati a Suruç, in Turchia. La loro colpa? La speranza di un mondo migliore.

Esteri
Il video dei due ragazzi che si tengono per mano per le strade di Mosca

Il video dei due ragazzi che si tengono per mano per le strade di Mosca

Un gruppo di ragazzi ha realizzato un esperimento sociale per capire com’è vista l’omosessualità a Mosca. Il risultato è decisamente negativo.

Esteri
La storia del massacro di Srebrenica

La storia del massacro di Srebrenica

Sono trascorsi 30 anni dal massacro di Srebrenica, il luogo dove è avvenuto il primo genocidio europeo dopo la Seconda guerra mondiale.

Esteri
Il lato oscuro della terra dell’oro, l’oppio torna a coprire i campi della Birmania

Il lato oscuro della terra dell’oro, l’oppio torna a coprire i campi della Birmania

La Birmania è uno dei maggiori centri a livello mondiale per la produzione di oppio e l’apertura economica del paese ha recentemente fomentato il business.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • ...
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001