
Primarie Usa. A New York trionfano Clinton e Trump
La democratica Hillary Clinton ha battuto il suo rivale Bernie Sanders, mentre Donald Trump ha sbaragliato i suoi avversari repubblicani.
La democratica Hillary Clinton ha battuto il suo rivale Bernie Sanders, mentre Donald Trump ha sbaragliato i suoi avversari repubblicani.
Dopo i violenti scontri che hanno avuto luogo nel Nagorno Karabakh, una regione che esige l’autodeterminazione, gli armeni chiedono all’Azerbaigian di porre fine alle ostilità.
Le forze armate etiopi hanno lanciato una controffensiva per cercare di liberare oltre un centinaio tra donne e bambini, rapiti in un attacco nella regione di Gambella al confine con il Sud Sudan. Lo riferiscono fonti governative di Addis Abeba secondo cui il gruppo armato, proveniente dal paese vicino sarebbe responsabile anche dell’uccisione di circa
La Camera dei deputati brasiliana ha approvato il procedimento di impeachment nei confronti della presidente Dilma Rousseff, accusata di aver truccato i conti pubblici nascondendo le gravi condizioni del bilancio per essere rieletta. La richiesta è passata con 367 sì e 167 no, oltre a diversi astenuti. Ora l’iter prevede una votazione al Senato. La messa
L’Ecuador è stato colpito da un potente terremoto nella notte tra sabato e domenica. Enormi danni in sei province.
La terra ha tremato due volte in 24 ore in Giappone. Il secondo sisma, a soli 10 chilometri di profondità, ha provocato ingenti danni.
I due candidati alle primarie americane si sono scontrati duramente in un dibattito alla Cnn, a pochi giorni dalle votazioni nello Stato di New York.
Rifiutano lo Stato Islamico e sono convinti che fallirà nel suo obiettivo di creare un nuovo califfato in Medio Oriente, pensano che la religione ricopra un ruolo troppo importante nella vita di tutti i giorni e che la guerra in Siria nasconda un conflitto per procura tra potenze mondiali e regionali: sono i giovani del mondo
Il gruppo terrorista africano Boko Haram ha fatto esplodere 44 bambini-kamikaze solamente nel 2015. La denuncia dell’Unicef.
La commissione ad hoc del parlamento brasiliano ha deciso di far proseguire la procedura per l’impeachment della presidente Dilma Rousseff, con 38 voti a favore e 27 contrari. Si apre così una settimana cruciale per il governo e il paese: il processo passa alla Camera, che entro domenica dovrà stabilire in assemblea plenaria, con una maggioranza