
Il dono di Mata Amritanandamayi (Amma)
Mata Amritanandamayi, nota come Amma (mamma), è una religiosa indiana che abbraccia con il dono dell’amore. La abbiamo incontrata al Palasesto
Mata Amritanandamayi, nota come Amma (mamma), è una religiosa indiana che abbraccia con il dono dell’amore. La abbiamo incontrata al Palasesto
Viviamo in un’epoca quanto mai chiassosa, fatta di linguaggi che comunicano idee fotocopiate e conformismo degli affetti: occorre, quindi, il dissenso concettuale ed emozionale.
Il rugby è la dimostrazione che alcuni valori, come lealtà, rispetto, generosità, sacrificio, altruismo, possono resistere nel tempo, anche nello sport.
L’idea me l’hanno fatta scattare tre molle. La prima me l’ha ispirata un mio amico che lavora nel settore dei rifiuti. Tempo addietro mi ha riferito che, girando con il camion della spazzatura, vede continuamente tra i materiali che la gente getta un sacco di oggetti in ottimo stato.
(PRODUCT) RED è uno strano esperimento di marketing etico o di consumismo partecipativo, scopriamo di cosa si tratta.
?Nicol
Brevi riflessioni sulla tranquillità. La testimonianza di Democrito, filosofo presocratico della Grecia antica.
Sant’Agostino, la cui filosofia, al di là della questione del credere o meno, si nutre di una straordinaria sensibilità moderna, vede nell’amore verso se stessi, gli altri e l’Assoluto il culmine della vera giustizia.
Un appuntamento importante. Una riunione di lavoro. Una prova da sostenere. Un incontro in cui sfoderare bravura, fascino e personalità. I consigli di Tony Robbins.
Intervista a Pietro Abbondanza che sta diffondendo in Italia il movimento Free Hugs, abbracci liberi, e divulgando una nuova visione della realtà.