
Dalla coca al cacao. Il caso (di successo) del Perù
Istituzioni, cooperative e aziende cioccolatiere, unite per raggiungere un risultato unico nel suo genere: cacao biologico al posto delle foglie di coca.
Istituzioni, cooperative e aziende cioccolatiere, unite per raggiungere un risultato unico nel suo genere: cacao biologico al posto delle foglie di coca.
Siamo abituati a vedere l’Africa ritratta dai notiziari come un focolaio di conflitti, malattie e povertà. Ma il popolo africano si sta ribellando all’idea del continente problematico grazie a #TheAfricaTheMediaNeverShowsYou, un hashtag a cui sono collegati più di 42mila tweet riguardanti i temi più svariati, dall’architettura alla moda, dai paesaggi alle iniziative sociali, dalla storia alle
Dieci donne ambiziose e di talento, abitanti del villaggio di Cyeza, del distretto di Muhanga in Ruanda, hanno fondato una cooperativa nel 2006. L’obiettivo era sviluppare la propria specialità artistica, la tessitura con le fibre di agave (sisal), e farne un impiego. Ogni donna ha una storia diversa da raccontare, ma una cosa le accomuna:
Roger Federer ha 34 anni e da quando ne aveva 17 – dal 1998 – è un tennista professionista che grazie alla sua classe, alla sua tecnica e tenacia, al suo stile elegante e inconfondibile è diventato uno dei campioni più importanti nella storia dello sport mondiale. Federer, svizzero di Basilea, è uno di quei
Non giudicare un uomo dal suo cappello (quello che Pharrell indossava ai Grammy Award 2014, diventato poi una moda internazionale). Pharrell Williams, nato nel 1973 in Virginia, Stati Uniti, è una star musicale internazionale, che ha collaborato in diverse occasioni con l’Onu, Al Gore e Paul Watson di Sea Shepherd, sempre con lo stesso obiettivo:
Il 22 luglio 2011 l’estremista di destra Anders Breivik uccise 69 ragazzi sull’isola di Utøya, in Norvegia. Ragazzi simpatizzanti del Partito laburista riuniti per l’annuale incontro della sezione giovanile. La loro colpa era far parte della nuova generazione liberale e progressista del paese scandinavo. Un nemico intellettuale otre che fisico, da eliminare secondo la raffinata
Elizabeth Holmes, nata nel 1984 e cresciuta in Texas, Stati Uniti, ha fondato Theranos nel 2003, quando avevo solo 19 anni. In molti la paragonano ai grandi della Silicon Valley come Steve Jobs e Mark Zuckerberg. Ma il suo campo non è solo quello della tecnologia. La giovane statunitense vuole cambiare il modo in cui vengono
L’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per aver violato i diritti delle coppie gay. Secondo il tribunale che ha sede a Strasburgo, il governo italiano ha violato l’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti umani, in particolare il diritto al rispetto della vita privata e familiare. La decisione è
Patagonia è un’azienda unica al mondo, fondata da uno strano personaggio, un mix tra uno scalatore, un surfista, un fabbro e un imprenditore, parliamo di Yvon Chouinard. “Sono un imprenditore da quasi cinquant’anni, è difficile per me pronunciare queste parole, tanto quanto sarebbe difficile per qualcuno ammettere di essere un alcolista o un
La bandiera americana tornerà a sventolare all’Avana e la bandiera di Cuba a Washington, come non si vedeva dal 1961. Le ambasciate americane e cubane saranno riaperte nelle rispettive capitali, come dichiarato nell’annuncio rivoluzionario del presidente americano Barack Obama e quello cubano Raul Castro lo scorso dicembre. È uno spartiacque nella storia delle