5 ragioni per cui coltivare ogm è pericoloso

5 ragioni per cui coltivare ogm è pericoloso

Nel nostro Paese il dibattito sugli ogm si è ulteriormente acceso dopo che ben 39 associazioni si sono unite per spingere il Governo italiano e l’opinione pubblica a prendere una netta posizione rispetto alle coltivazioni biotech.   Le piante ogm coltivate nel mondo. La maggior parte delle specie geneticamente modificate coltivate globalmente sono la soia,

Rischio esposizione ai pesticidi: l’Efsa apre una consultazione pubblica

Rischio esposizione ai pesticidi: l’Efsa apre una consultazione pubblica

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) chiede un parere sulla bozza di documento che ha recentemente preparato e che contiene alcune linee guida per la valutazione dei rischi derivanti dall’esposizione ai pesticidi di “operatori, lavoratori, residenti e astanti”. Con questo documento, per la prima volta, si stabilisce una metodologia armonizzata e si presenta uno strumento

Vinitaly a Verona: tante curiosità e sempre più vino bio

Vinitaly a Verona: tante curiosità e sempre più vino bio

Cos’è Vinitaly Vinitaly è la rassegna internazionale di riferimento del settore in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. È il Salone internazionale più grande del mondo dedicato ai vini e ai distillati, grazie alle peculiarità specifiche dei vini di ognuno dei circa 4.100 espositori provenienti anche dall’estero.   Qualche curiosità Ci sono il vino

Le foto di Anja Niedringhaus, reporter di guerra uccisa in Afghanistan

Le foto di Anja Niedringhaus, reporter di guerra uccisa in Afghanistan

Lavorare nella guerra. Scattare foto in contesti aspri, ostili, in mezzo alla sete, alla polvere, all’odio. Il perché di questa scelta può essere spiegato dal coraggio. Dal desiderio di viaggiare. O dalla sensazione di avere la missione di documentare agli occhi del mondo ciò che succede. Missione che per la fotoreporter tedesca Anja Niedringhaus si

Elezioni in Afghanistan, chi è Karzai e cosa lascia

Elezioni in Afghanistan, chi è Karzai e cosa lascia

L’Afghanistan è sempre lì. Con la sua collocazione geografica, i suoi paesaggi ostili, le sue terre contese da sovietici, talebani, americani, adesso è alle prese con le elezioni presidenziali.   Le operazioni di voto per il primo turno sono cominciate oggi alle 7 (le 4:30 italiane). Gli appelli pubblici ad andare a votare, le impressionanti

I volti della Wayside chapel di Sydney

I volti della Wayside chapel di Sydney

La Wayside chapel è un ente benefico che si trova a Sydney, in Australia, e che si occupa di fornire assistenza a uomini e donne in difficoltà. Senzatetto, tossicodipendenti o persone che hanno difficoltà dal punto di vista sociale.   Fondata nel 1964, è stata tra le prime organizzazioni nate per dare aiuto a persone

Mine: tocca alle donne mettere una pezza

Mine: tocca alle donne mettere una pezza

Se ragionassimo in modo sessista, verrebbe da dire che le donne devono sempre “mettere una pezza” agli errori dei maschi. Oggi, nella giornata dedicata all’azione contro le mine anti uomo, il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon ha ricordato il fondamentale ruolo svolto dalle donne nella rimozione delle mine rimaste inesplose, nell’assistere le vittime e nell’insegnare