
Il 2 ottobre è la Giornata internazionale della nonviolenza
Nell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi si celebra una giornata per diffondere i valori universali della nonviolenza.
Nell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi si celebra una giornata per diffondere i valori universali della nonviolenza.
I ricercatori dell’Istituto di Scienze della vita della scuola superiore Sant’Anna di Pisa, coordinati da Vincenzo Lionetti, in collaborazione con l’Istituto di fisiologia clinica del CNR di Pisa e la Fondazione Toscana “G. Monasterio” hanno conseguito una scoperta importante: l’orzo, il primo cereale ad avere una larga diffusione nelle civiltà del bacino del mediterraneo, aiuta
L’agricoltura industriale moderna non può più nutrire il pianeta, a causa della sovrapposizione di problematiche ambientali legate alla terra, all’acqua e alla disponibilità delle risorse. In un articolo pubblicato su The Ecologist, il giornalista investigativo Nafeez Ahmed riprende l’avvertimento lanciato nel primo discorso pubblico di Hilal Elver, eletta nel giugno scorso relatore speciale dell’Onu
Nel prossimo futuro saremo in grado di produrre l’energia che ci serve, molti dei beni di cui abbiamo bisogno e di muoverci senza dover possedere un mezzo.
Questo fine settimana a Hong Kong, in Cina, le proteste degli studenti per chiedere più democrazia ed elezioni libere entro il 2017 si sono trasformate in scontri con la polizia cinese. Il movimento di Occupy central è stato caricato con lacrimogeni, spray urticanti e manganellate dopo che un sit-in e altre forme di occupazione hanno
Investire nella riduzione delle emissioni, sviluppare energie alternative – rinnovabili e indipendenti dai combustibili fossili -, mitigare il cambiamento climatico per rimanere sotto i 2 gradi centigradi di aumento globale delle temperature. Questi sono solo alcuni dei punti nei quali i maggiori investitori istituzionali internazionali si sono resi disponibili ad investire per sviluppare una
Per sensibilizzare le persone ai temi del riscaldamento globale e della salvaguardia dell’ambiente, possiamo raccontare che sono stati inventati pannelli solari di design applicabili ovunque, mostrare gente in bici, ma non far vedere case distrutte da un uragano o scene di un disastro. La considerazione sembrerà estremamente banale, eppure è frutto di un report
Migliaia di studenti di Hong Kong, in Cina, hanno deciso di non andare a lezione per una settimana, a partire dal 22 settembre, per chiedere più democrazia nella ex colonia britannica tornata sotto la sovranità di Pechino dal 1997. La protesta, sostenuta anche da una parte degli insegnanti e dei ricercatori, arriva dopo la
I rifugiati ambientali nel 2013 sono stati 22 milioni, quasi tre volte il numero di rifugiati causato da guerre e conflitti. Il rapporto Global estimates 2014: people displaced by disasters redatto dal Norwegian refugees council (Nrc) insieme all’Internal displacement monitoring centre (Idmc) fa il punto su una delle più grandi sfide che la comunità internazionale
Da oggi nelle sale la commedia di Giulio Manfredonia che racconta con il sorriso la storia di una cooperativa sorta su un terreno confiscato alla mafia.