
“La nostra terra”, una storia di legalità e speranza
Da oggi nelle sale la commedia di Giulio Manfredonia che racconta con il sorriso la storia di una cooperativa sorta su un terreno confiscato alla mafia.
Da oggi nelle sale la commedia di Giulio Manfredonia che racconta con il sorriso la storia di una cooperativa sorta su un terreno confiscato alla mafia.
Il mondo è stato un po’ meno libero nell’ultimo anno, anche se il trend di lungo periodo rimane positivo. L’organizzazione internazionale indipendente Freedom House, impegnata fin dalle metà degli Settanta nel monitoraggio del grado di libertà nel mondo, ha pubblicato per l’ottavo anno consecutivo il rapporto Freedom in the World. In totale sono 54
Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) “Lo stato sull’insicurezza alimentare nel mondo” (State of food insecurity in the World – Sofi 2014), sul pianeta le persone che soffrono la fame sarebbero diminuite di almeno 100 milioni di unità negli ultimi dieci anni e di oltre 200 milioni dal 1990-92.
Il fotografo californiano John Moore ha realizzato un reportage sulle persone che ogni giorno cercano di attraversare il confine che divide Messico e Stati Uniti d’America. Migliaia di migranti che provengono da diversi paesi dell’America centrale e meridionale e che cercano di raggiungere gli Stati Uniti nella speranza di cominciare una vita nuova, dignitosa, alla
In occasione dell’edizione 2014 del Salone di Gusto e Terra Madre, previsto dal 23 al 27 ottobre al Lingotto di Torino, debutteranno venti nuovi presìdi italiani Slow Food. Si va dal melo decio di Belfiore (Veneto), la cui origine è antichissima e i cui frutti sono da consumare in pieno inverno, perché al momento della
Una miniera di diamanti da 4,9 miliardi di dollari ha aperto i battenti il 5 settembre all’interno della Central Kalahari game reserve, un parco nazionale che si trova nel deserto del Kalahari, in Botswana. L’inaugurazione è avvenuta a dieci anni di distanza da quando il governo del paese africano aveva promesso che non esisteva “nessun
Ricostruire Gaza potrebbe richiedere investimenti per almeno 7,8 miliardi di dollari, circa 6 miliardi di euro. È il risultato di un rapporto pubblicato dal Palestinian economic council for research and development (Pecdar) che ha calcolato i danni di sette settimane di bombardamenti portati avanti dall’aviazione israeliana. Tornare alla normalità richiederà anni. Secondo le autorità
Un ponte non è solo un’infrastruttura, uno strumento che serve a superare un ostacolo fisico, naturale o artificiale che sia, un fiume come una strada. Il ponte ha anche un alto valore simbolico perché, soprattutto in passato, veniva costruito per unire due sponde sul cui territorio vivevano popoli e comunità diverse. A volte addirittura due
Gustare un buon bicchiere di vino, bianco o rosso, “a cuor leggero” è ancora più facile se si pratica esercizio fisico. Secondo alcuni ricercatori dell’University Hospital di Olomouc, in Repubblica Ceca, infatti, il vino dona i maggiori effetti benefici cardiovascolari proprio alle persone che fanno sport, o che comunque praticano attività fisica durante la settimana.
L’Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, ha distribuito in un solo mese mille tonnellate di aiuti umanitari ai bambini di tutto il mondo. Una quantità che riempirebbe le stive di 19 aerei cargo della dimensione di un jumbo jet. Si tratta di un record nella storia dell’organizzazione, nata nel 1946. “L’enorme dispiegamento