
Secondo uno studio americano sulla salute metabolica, il consumo di ceci è in grado di abbassare il colesterolo, mentre quello di fagioli neri riduce l’infiammazione.
Un modo originale di servire gli spaghett rossii: con il pesto di barbabietola si colorano di rosso e diventano ancor più ricchi di sapore
Sbucciare le barbabietole e tagliarle a cubetti. Pelare l’aglio e tagliarlo a fettine. Ungere d’olio una padella e farvi saltare le barbabietole con sale, pepe e timo, a fuoco medio e con il coperchio. Aggiungere un po’ d’acqua se tende ad attaccare. Cuocere fino a quando saranno tenere. Spegnere e lasciar riposare.
Inserire le mandorle nel mixer e frullarle. Quando si saranno ridotte in una polvere grossolana, aggiungere le barbabietole, il parmigiano reggiano e abbondante olio extra vergine di oliva. Salare poco. Mixare e poi assaggiare, regolando di sale, olio e parmigiano a seconda dei gusti e della consistenza. Quella giusta è cremosa.
Mettere un po’ d’olio in una pentola e cuocere le bietole aggiungendo poco sale. All’inizio coprire con il coperchio e poi scoprire cuocendo fino a quando le bietole saranno tenere. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, conservando mezza tazza d’acqua prima di scolare. Aggiungere alla pasta il pesto di barbabietola con un po’ d’acqua di cottura, per incorporarlo bene. Impiattare gli spaghetti aggiungendo un cucchiaio di bietole saltate e un cucchiaio di ricotta.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo uno studio americano sulla salute metabolica, il consumo di ceci è in grado di abbassare il colesterolo, mentre quello di fagioli neri riduce l’infiammazione.
I risultati di un progetto pilota sull’agricoltura rigenerativa mostrano i vantaggi di questo approccio rispetto all’agricoltura convenzionale. Registrando una produttività complessiva più elevata.
Ingredienti bio per 4 persone 200 g spaghetti integrali 150 g parmigiano 50 g pecorino 50 ml olio extravergine di oliva 6 olive nere ½ spicchio d’aglio 1 mazzetto di rucola Ingredienti per marmellata 200g cipolle rosse di Tropea 120 g zucchero di canna 1 bicchierino di cognac 1/2 bicchiere di vino bianco 1 foglia
Dopo cinque minuti di esposizione alla pubblicità di cibo spazzatura i bambini consumano più calorie: lo studio presentato al Congresso europeo sull’obesità.
A Ouagadougou si costruiscono orti e si piantano alberi per proteggere la città dalle ondate di calore e produrre cibo locale e accessibile.
Uno studio su sei cibi importati sottolinea la necessità di risposte da parte della Ue a un’emergenza reale e sempre più preoccupante per la sicurezza alimentare.
Secondo una stima dei ricercatori del Politecnico di Milano, ci sono molte aree del mondo in cui l’agrivoltaico consentirebbe di coltivare sotto i pannelli solari.
In Brasile si pratica una sorta di “riciclaggio del bestiame” che impedisce di sapere se la carne bovina proviene da capi allevati in aree distrutte illegalmente.
Ogni 10 per cento di cibi ultra-processati in più nella dieta, aumenta del 3 per cento il rischio di morte prematura. L’analisi in otto Paesi.