Lo studente africano che ha costruito un’auto solare ed eolica

Lo studente africano che ha costruito un’auto solare ed eolica

Si chiama retrofit, che in gergo significa modificare la tecnologia di un oggetto per migliorarne le prestazioni. È quello che ha fatto Segun Oyeyiola, studente di ingegneria nigeriano, che ha preso una vecchia Volkswagen Beetle e l’ha trasformata in un’auto elettrica che funziona con l’energia del sole e del vento. Un’auto solare, con materiali di

La comunità finanziaria internazionale pronta a intervenire sul cambiamento climatico

La comunità finanziaria internazionale pronta a intervenire sul cambiamento climatico

Investire nella riduzione delle emissioni, sviluppare energie alternative – rinnovabili e indipendenti dai combustibili fossili -, mitigare il cambiamento climatico per rimanere sotto i 2 gradi centigradi di aumento globale delle temperature.   Questi sono solo alcuni dei punti nei quali i maggiori investitori istituzionali internazionali si sono resi disponibili ad investire per sviluppare una

Come si salva un rinoceronte

Come si salva un rinoceronte

Lo scorso anno è stato orribile per i rinoceronti che vivono in Sudafrica. In 12 mesi ne sono stati uccisi 1.004, mentre sono stati 343 i bracconieri arrestati. Il 2014 non sembra essere un anno migliore visto che nei primi sette mesi ne sono stati già uccisi 618 (dati della Wessa rhino initiative), per lo

Botswana, aperta una miniera di diamanti nella terra dei boscimani

Botswana, aperta una miniera di diamanti nella terra dei boscimani

Una miniera di diamanti da 4,9 miliardi di dollari ha aperto i battenti il 5 settembre all’interno della Central Kalahari game reserve, un parco nazionale che si trova nel deserto del Kalahari, in Botswana. L’inaugurazione è avvenuta a dieci anni di distanza da quando il governo del paese africano aveva promesso che non esisteva “nessun

Se attraversi questo ponte, passi una frontiera

Se attraversi questo ponte, passi una frontiera

Un ponte non è solo un’infrastruttura, uno strumento che serve a superare un ostacolo fisico, naturale o artificiale che sia, un fiume come una strada. Il ponte ha anche un alto valore simbolico perché, soprattutto in passato, veniva costruito per unire due sponde sul cui territorio vivevano popoli e comunità diverse. A volte addirittura due