#AfricaStopEbola: 13 artisti africani spiegano come affrontare ebola

#AfricaStopEbola: 13 artisti africani spiegano come affrontare ebola

A metà del mese di novembre è stata presentata la quarta rivisitazione del singolo benefico Do they know it’s Christmas?, brano scritto nel 1984 da Bob Geldof e Midge Ure e classicamente distribuito per beneficenza. Questa volta il progetto musicale è legato alla raccolta fondi destinati alla lotta al virus ebola e la canzone è

Masai, i figli della savana

Masai, i figli della savana

La tribù dei masai continua a vivere allevando bestiame nelle pianure africane come i loro avi, ma oggi il loro stile di vita è minacciato dall’esproprio delle loro terre ancestrali.

Il turismo nelle aree protette non disturba, anzi aiuta

Il turismo nelle aree protette non disturba, anzi aiuta

Chiunque si faccia scrupolo di recare disturbo ai siti naturalistici più incontaminati con la propria insolita presenza di essere umano, può finalmente tirare un sospiro di sollievo: i flussi turistici gestiti secondo parametri ecosostenibili non solo non danneggiano ma addirittura potenziano lo stato di conservazione e di benessere dei luoghi frequentati. La buona notizia  arriva

Gli elefanti vivi valgono di più

Gli elefanti vivi valgono di più

Un elefante vivo vale molto, molto di più di uno morto. Per la precisione, circa 75 volte di più, fino a 1.300.000 euro. E’ quanto afferma Dead or alive, il rapporto a cura dell’associazione animalista David Sheldrick Wildlife Trust che, puntando sull’argomento economico con la campagna iworry, spera di sensibilizzare gli stati africani ad intervenire

Premiato il progetto per raccogliere i rifiuti in bicicletta

Premiato il progetto per raccogliere i rifiuti in bicicletta

Sustainia è una competizione che mette in gioco i migliori progetti sostenibili del mondo; quest’anno a vincere l’edizione presieduta da Arnord Schwarzenegger è stata un’iniziativa nigeriana, Wecyclers.   Si tratta di un progetto di gestione dei rifiuti a zero emissioni da implementare nella capitale del Paese africano, Lagos; essa consente soprattutto ai cittadini con redditi