News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Agricoltura

Agricoltura pagina 19

Finalmente le mense bio certificate a scuola: stanziati 44 milioni di euro

Finalmente le mense bio certificate a scuola: stanziati 44 milioni di euro

Le mense scolastiche avranno sempre più prodotti bio. Il governo stanzia un fondo per ridurre i costi a carico dei genitori. I bambini nelle mense bio mangeranno cibi più sani, più buoni, certificati.

Alimentazione bambini
I vegetali protagonisti di un’opera d’arte quotidiana e della quarta tappa di Campi da sapere

I vegetali protagonisti di un’opera d’arte quotidiana e della quarta tappa di Campi da sapere

Creare un contatto diretto tra agricoltori e consumatori: questo è l’obiettivo dell’iniziativa Campi da sapere di Alce Nero. La quarta tappa dedicata ai vegetali ci ha portato a Corte all’Olmo, in provincia di Verona.

Biologico
sponsorizzato da Alce Nero. Siamo fatti di terra
Il bel passo avanti della nuova legge sul bio: più ricerca, più biodistretti, più export

Il bel passo avanti della nuova legge sul bio: più ricerca, più biodistretti, più export

È bella e promettente la nuova legge sull’agricoltura biologica. Dopo l’approvazione alla Camera, ora va al Senato. Esulta chi ama l’ambiente e il cibo buono e se ne compiacciono, tra molti, Massimo Fiorio, primo firmatario della legge, e Lucio Cavazzoni, presidente di Alce Nero.

Economia
Kitchen social club, l’arma contro il cibo industriale è il saper fare contadino

Kitchen social club, l’arma contro il cibo industriale è il saper fare contadino

Nel libro Kitchen social club, Don Pasta ci porta in viaggio per l’Italia per conoscere persone che producono cibo pulito e senza sfruttamento: un movimento per resistere al capitalismo industrializzato.

Alimentazione naturale
Cosa vuol dire agricoltura biologica: l’esperienza di Alce Nero

Cosa vuol dire agricoltura biologica: l’esperienza di Alce Nero

Coltivando nel rispetto dei ritmi della natura e senza l’utilizzo di sostanze chimiche si ottengono prodotti buoni e genuini come la frutta e la verdura di Alce Nero. Ma quando un cibo è davvero biologico? Vi spieghiamo tutto quello che succede dal campo al supermercato.

Alimentazione naturale
sponsorizzato da Alce Nero. Siamo fatti di terra
Goldman environmental prize 2017, i vincitori del Nobel per l’ambiente

Goldman environmental prize 2017, i vincitori del Nobel per l’ambiente

Dal guardiacaccia che protegge i gorilla nel Parco dei Virunga, al piccolo agricoltore che lotta contro una miniera. Ecco chi sono i sei eroi dell’ambiente del 2017.

Ambiente
Colpevole di “ecocidio”, è la sentenza dell’International Monsanto tribunal

Colpevole di “ecocidio”, è la sentenza dell’International Monsanto tribunal

La Monsanto è stata giudicata colpevole di “ecocidio” secondo l’International Monsanto tribunal, un tribunale creato dalla società civile per fare pressione sulla multinazionale chimica.

Ambiente
La storia di Tom Dean, fondatore di portaNatura

La storia di Tom Dean, fondatore di portaNatura

Tom Dean è l’ideatore di portaNatura, il sistema di consegna a domicilio di prodotti biodinamici e biologici. Un uomo innamorato della natura, della sua famiglia e dell’ambiente. Ci ha raccontato la sua storia.

Biologico
Nasce Salsa, la piattaforma per la sostenibilità del settore agricolo nel Sudest asiatico

Nasce Salsa, la piattaforma per la sostenibilità del settore agricolo nel Sudest asiatico

L’obiettivo di Salsa è quello di rafforzare gli standard di sostenibilità, condividere la conoscenza e l’innovazione e aumentare la disponibilità dei gestori delle piantagioni ad adottare pratiche sostenibili.

Ambiente
Europa più unita e democratica? Serve una politica agricola comunitaria sostenibile

Europa più unita e democratica? Serve una politica agricola comunitaria sostenibile

Una Politica agricola comunitaria sostenibile sarebbe più democratica, attenta all’equità sociale e favorirebbe l’unità. Il perché lo spieghiamo qui

Biologico
  • 1
  • «
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 47
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001