News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Agricoltura

Agricoltura pagina 17

Dove e quando vivere l’esperienza della raccolta delle olive in tutta Italia

Dove e quando vivere l’esperienza della raccolta delle olive in tutta Italia

È il periodo dell’anno in cui ci si appresta alla raccolta delle olive, un lavoro duro che però sempre più turisti desiderano sperimentare in prima persona. Dove diventare “contadini per un giorno” in tutta Italia.

Cammini e itinerari
Insetti e impollinazione, ecco la trappola ecologica dei pesticidi

Insetti e impollinazione, ecco la trappola ecologica dei pesticidi

Il calo degli insetti volanti in Europa a causa di inquinamento, pesticidi e cambiamenti climatici è inesorabile. I risultati della ricerca olandese durata 27 anni.

Biodiversità
Come i pesticidi stanno avvelenando il mondo e tutti i (falsi) miti che li riguardano

Come i pesticidi stanno avvelenando il mondo e tutti i (falsi) miti che li riguardano

Un mondo libero da sostanze chimiche velenose è possibile. E le soluzioni sono nelle nostre mani. L’editoriale della direttrice di Navdanya International, l’organizzazione che ha l’obiettivo di proteggere la natura, la biodiversità e il diritto al cibo e ai semi.

Ogm
sponsorizzato da LifeGate
G7 agricoltura, “500 milioni di persone fuori dalla fame entro il 2030”

G7 agricoltura, “500 milioni di persone fuori dalla fame entro il 2030”

Il G7 Agricoltura adotta la Dichiarazione di Bergamo e individua 5 priorità su cui agire per centrare gli obiettivi contro la fame nel mondo.

Ambiente
Giornata mondiale dell’alimentazione. Il Nepal come frontiera del clima e avamposto di cambiamento

Giornata mondiale dell’alimentazione. Il Nepal come frontiera del clima e avamposto di cambiamento

In Nepal i cambiamenti climatici sono già visibili. Colpiscono l’agricoltura e costringono molti ad emigrare. Un progetto Fao cerca di invertire la rotta.

Cambiamenti climatici
Italia, l’aria è tra le più irrespirabili d’Europa

Italia, l’aria è tra le più irrespirabili d’Europa

Il rapporto della Fondazione sviluppo sostenibile ha rivelato che la qualità dell’aria nel nostro Paese è tra le peggiori tra i grandi stati europei.

Ambiente
Un po’ di chiarezza sulla presunta messa al bando del glifosato in Francia

Un po’ di chiarezza sulla presunta messa al bando del glifosato in Francia

Molte testate hanno rilanciato la notizia della messa al bando del glifosato in Francia entro il 2022, ma le cose non stanno esattamente così. Facciamo un po’ di chiarezza.

Ambiente
10 cose da sapere sulle uova al Fipronil

10 cose da sapere sulle uova al Fipronil

Come evitare le uova all’insetticida come il Fipronil e agli antibiotici? Con la scelta di uova bio. Il codice stampato sul guscio delle uova è: 0: “0 IT”.

Alimentazione naturale
Land grabbing in Myanmar. Qui il fenomeno è usato anche come persecuzione

Land grabbing in Myanmar. Qui il fenomeno è usato anche come persecuzione

Il fenomeno del land grabbing è presente anche in Birmania. Qui, però, l’accaparramento delle terre viene usato come arma di persecuzione delle minoranze.

Ambiente
Kanèsis, la startup italiana che ha inventato la bioplastica di canapa

Kanèsis, la startup italiana che ha inventato la bioplastica di canapa

Kanèsis, startup siciliana promotrice dell’economia circolare, inventa una bioplastica nata dall’unione degli scarti vegetali, tra cui la canapa, più resistente e più leggera.

Arredamento e Design
  • 1
  • «
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 47
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001