
Mostra “Effetto Natura”
La natura indagata nei suoi molteplici aspetti e forme viste come stimolo nella ricerca artistica contemporanea le proposte della Mostra “Effetto Natura”
La natura indagata nei suoi molteplici aspetti e forme viste come stimolo nella ricerca artistica contemporanea le proposte della Mostra “Effetto Natura”
Abbiamo intervistato Manuela Fanelli, bresciana di nascita e comasca d’adozione. Le sue opere sono raffigurazioni della bellezza femminile in terracotta
L’impiego dei sistemi costruttivi che utilizzano gli archi, le volte e le cupole per realizzare strutture portanti e di copertura degli edifici risale alla notte dei tempi.
Ciò che accomuna il lavoro degli artisti land art è il rifiuto dell’artificiosità della vita in città con la sua estetica plastificata e rigida.
Per l’artista giamaicano, la discarica diventa un luogo di riflessione e di contemplazione un posto mistico per pensare al nostro quotidiano e al consumismo
Marina Abramovic, Leone d’Oro alla Biennale del ’97, ha realizzato un intervento a Volterra, nell’ambito di una manifestazione artistica internazionale.
Artisti di vari paesi sono stati invitati per il sesto anno consecutivo a creare interventi in sei comuni della Toscana mescolando passato e contemporaneità
A Montalcino l’artista greco, diventato negli anni settanta famoso nella corrente dell'”Arte Povera”.Jannis Kounellis 3 fori e occhiali ammucchiati
Surasi Kusolwong ha portato dalla Thailandia tutto l’occorrente per riempire le bancarelle di un mercatino. esclusivamente cianfrusaglie in plastica arte
L’artista Daniel Spoerri compra una vecchia casa con 15 ettari di terreno. e la trasforma in oasi di cultura, Arte, natura e cibo sono al centro di tutto.