
Quali sono le caratteristiche di un prodotto ecologico
Come è fatto un prodotto ecologico? Quali sono le sue caratteristiche? Ecco le dritte per riconoscerlo.
Come è fatto un prodotto ecologico? Quali sono le sue caratteristiche? Ecco le dritte per riconoscerlo.
Dai dischi di pane cotti sulla pietra alle bettole di Napoli, dalla regina Margherita alla conquista di un mercato mondiale che supera i 60 miliardi di euro, fino al riconoscimento come patrimonio dell’umanità Unesco. L’affascinante storia della pizza, parabola di un piatto nato povero e sempre più ricco di storia, di ingredienti, di gusti e di gloria.
Il Joia – Alta cucina vegetariana è il primo ristorante vegetariano stellato d’Europa. Da ventisei anni a Milano, in via Panfilo Castaldi, costituisce un adamantino presidio di riqualificazione urbana e di eccellenza. Un gioiello della collana dei LifeGate Café grazie alla scelta di Lavazza Alteco, in perfetta armonia con le linee guida dell’iniziativa per promuovere la qualità della vita nel rispetto dell’ambiente.
Tre semplici ingredienti per preparare la regina di tutte le salse: la maionese fatta in casa. Tutta bio.
Si chiama Kipster ed è un progetto che propone una forma di allevamento della galline con ampi spazi per farle circolare, mangimi ricavati dagli scarti di panetterie e pasticcerie e pannelli solari installati sul tetto della struttura. In questo modo si riducono i costi, ma si ottiene un prodotto di qualità che rispetta il benessere animale e l’ambiente.
Dalla pianta alla bottiglia, sono la cura del produttore nel campo, la conoscenza del frantoiano e la qualità del frantoio a valorizzare al meglio una materia prima di qualità. Siamo stati nel Gargano, in Puglia per scoprire come nasce l’olio Bios di Monini.
La sostenibilità è un valore indispensabile per il futuro delle imprese.
Nel cuore del Gargano, in Puglia, abbiamo conosciuto Giovanni Trombetta, l’olivicoltore che produce Bios, l’olio extravergine di oliva 100% biologico di Monini. Ci ha raccontato tutto sulla raccolta delle olive: come e quando avviene, le sfide e le conquiste giornaliere.
Scegliere frutta e verdura bio è fondamentale, per il benessere nostro e del pianeta. Vi raccontiamo perché, con un biodecalogo stilato in collaborazione con Portanatura
Un po’ coffee specialist, un po’ falegname: Sebastiano Marcarini, bresciano d’origine, ma cremonese d’adozione, racconta la sua esperienza all’Emporio Vini e Sapori, che da poco rientra nel progetto LifeGate Café. La sua particolarità: diffondere consapevolezza attraverso il caffè.