
Adesso il Giappone vuole cacciare le balene nell’oceano Pacifico
Il Giappone non si dà per vinto e annuncia di voler spostare il programma “scientifico” di caccia alle balene dall’Antartide al Pacifico.
Il Giappone non si dà per vinto e annuncia di voler spostare il programma “scientifico” di caccia alle balene dall’Antartide al Pacifico.
La Corte internazionale di Giustizia dell’Aja ha decretato che il Giappone deve smettere di cacciare le balene. Una sentenza storica.
La Lipu lancia una campagna (e un video) contro la caccia dei migratori. Per difenderli e proteggerli durante il loro grande viaggio.
Il ministro federale dell’Ambiente australiano dice no alla caccia al coccodrillo. E per i suoi colleghi è un atto miope
Il Giappone è tornato a cacciare le balene in Antartide. L’organizzazione Sea Shepherd ha intercettato cinque baleniere nel Southern ocean whale sanctuary.
Il futuro di 30mila masai è a rischio per l’istituzione di un “corridoio verde” nei pressi del Parco nazionale del Serengeti destinato a safari e battute di caccia.
Lo sapete che esistono ancora paesi che permettono la caccia di specie a rischio estinzione come sport? Questa settimana lo Zambia, uno stato dell’Africa subsahariana, ha finalmente vietato la caccia di leoni e altri felini, come i leopardi.
Il governo del Costa Rica, in seguito ad un’iniziativa popolare, ha varato una riforma per bandire la caccia. A beneficiarne sarà il turismo sostenibile.
Sebbene i paesi dell’America Latina, direttamente interessati all’area marina protetta, fossero tutti favorevoli, il meeting annuale dell’International whaling commission (IWC)in corso a Panama ha respinto la loro proposta di istituire un santuario delle balene nell’Oceano Atlantico meridionale.
Lezioni di caccia per studenti delle scuole organizzate da cacciatori. Ma non si presenta nessuno. E’ accaduto a Bergamo.