
Chi ha paura del cinghiale cattivo
In seguito alle proteste delle organizzazioni animaliste la proposta di cacciare i cinghiali 365 giorni l’anno senza piano di gestione non è stata presentata.
In seguito alle proteste delle organizzazioni animaliste la proposta di cacciare i cinghiali 365 giorni l’anno senza piano di gestione non è stata presentata.
Il Tar di Bolzano ha accolto il ricorso della Lav e sospeso il provvedimento che autorizzava l’abbattimento di quasi mille marmotte.
La rara tartaruga ha intenerito una ragazza che ha deciso di acquistarla per restituirle la libertà.
L’Italia, secondo lo studio condotto da BirdLife International, è il secondo paese che uccide più uccelli violando la legge.
Gaia Lex è la nuova rete di avvocati e professionisti del diritto coordinata da Claudia Taccani che, nata per assistere gli animali in situazioni giuridiche di difficoltà, ha già prodotto denunce, pareri motivati in materia di caccia, trasporti di animali verso i macelli, interrogazioni parlamentari. Tutto per aiutarci a risolvere i problemi con i nostri amici animali.
Walter Palmer ha confessato di aver ucciso l’animale ma cerca di giustificarsi scaricando le responsabilità sui complici. Intanto l’opinione pubblica mondiale chiede giustizia.
Sembra che Cecil, leone simbolo dello Zimbabwe, sia stato ucciso e decapitato da Walter Palmer, cacciatore di trofei statunitense.
La Lombardia ha deciso di incentivare la caccia, i nuovi cacciatori saranno infatti esenti dal pagamento dell’imposta di concessione.
I cacciatori di frodo hanno ammazzato il ranger Agoyo Mbikoyo impegnato nel monitoraggio degli elefanti presenti nel parco.
Per megafauna si intendono tutti i grandi mammiferi erbivori. Secondo un nuovo studio la caccia sta contribuendo a decimarli, proprio come 11mila anni fa.