News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • CO2

CO2 pagina 11

Il rapporto Charney compie 40 anni. Fu il primo a predire la crisi climatica

Il rapporto Charney compie 40 anni. Fu il primo a predire la crisi climatica

Nel 1979 il rapporto Charney, curato da scienziati americani, avvisò la Casa Bianca (e non solo) sulle conseguenze dell’aumento della CO2 nell’atmosfera.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Overshoot day 2019, la fine delle risorse non era mai arrivata così presto

Overshoot day 2019, la fine delle risorse non era mai arrivata così presto

Il 29 luglio l’umanità avrà esaurito il budget di risorse naturali che il nostro pianeta ci ha messo a disposizione per l’intero 2019.

Ambiente
Quando detersivi e detergenti rispettano l’ambiente e la pelle

Quando detersivi e detergenti rispettano l’ambiente e la pelle

Un ecoformato che permette di ridurre la plastica e materie prime vegetali biodegradabili che riducono il rischio di allergie: è la linea di prodotti per la pulizia e l’igiene Winni’s.

Casa ecologica
Clima, l’Europa non trova un accordo per arrivare alle emissioni zero entro il 2050

Clima, l’Europa non trova un accordo per arrivare alle emissioni zero entro il 2050

Oggi e venerdì il Consiglio europeo si riunisce a Bruxelles per decidere le nuove ambizioni dell’Unione europea sul clima. Azione di Greenpeace all’alba.

Cambiamenti climatici
La Finlandia vuole diventare il primo paese al mondo carbon neutral

La Finlandia vuole diventare il primo paese al mondo carbon neutral

Tutti i partiti della Finlandia, tranne i populisti, hanno firmato una dichiarazione d’intenti sul clima. L’obiettivo è dichiararsi carbon neutral entro il 2035.

Cambiamenti climatici
Benvenuti nell’era dell’iper-surrealismo

Benvenuti nell’era dell’iper-surrealismo

Abbiamo una manciata di anni per fermare il riscaldamento globale, ma stiamo facendo tutt’altro. Per questo ci troviamo nell’era dell’iper-surrealismo. L’editoriale del direttore scientifico di LifeGate, Simone Molteni.

Cambiamenti climatici
Il Pentagono emette più CO2 di Svezia e Danimarca

Il Pentagono emette più CO2 di Svezia e Danimarca

Uno studio ha evidenziato l’enorme impatto ambientale generato dalle operazioni di difesa degli Stati Uniti.

Ambiente
Il Regno Unito azzererà le proprie emissioni entro il 2050

Il Regno Unito azzererà le proprie emissioni entro il 2050

Uno degli ultimi atti della premier Theresa May è stato quello di indirizzare il Regno Unito verso la “carbon neutrality”, che sarà raggiunta entro il 2050.

Cambiamenti climatici
Copenaghen, alle radici di una rivoluzione verde

Copenaghen, alle radici di una rivoluzione verde

La capitale della Danimarca, Copenaghen, vuol dar vita a una Silicon valley europea per lo sviluppo sostenibile. Un investimento che porterà presto i suoi frutti.

Smart city
Per affrontare i cambiamenti climatici dobbiamo piantare mille miliardi di alberi

Per affrontare i cambiamenti climatici dobbiamo piantare mille miliardi di alberi

Sul pianeta, secondo un team di ricercatori, c’è spazio per oltre mille miliardi di alberi in più, grazie ai quali potremmo rallentare gli effetti del riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • »
  • 36
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.