
Cosa significa vivere in un mondo con 400 ppm di CO2
La conferma arriva anche dall’Omm: la CO2 in atmosfera non scenderà più al di sotto delle 400 ppm per decenni. La soglia di sicurezza da non superare era fissata a 350 ppm.
La conferma arriva anche dall’Omm: la CO2 in atmosfera non scenderà più al di sotto delle 400 ppm per decenni. La soglia di sicurezza da non superare era fissata a 350 ppm.
Il parlamento olandese ha votato il taglio del 55 per cento delle emissioni di CO2 entro il 2030 che significa chiudere tutte le centrali a carbone del paese.
Con la pubblicazione del “bilancio climatico”, Oslo vuole dimezzare le emissioni in 4 anni. “Conteremo la CO2 come facciamo col denaro”.
A Montreal l’assemblea internazionale dell’aviazione deciderà, quanto e come ridurre le emissioni. L’Accordo di Parigi dipende anche da questo.
Le ultime misurazioni effettuate dalla Nasa confermano le tendenze degli ultimi mesi. Anche agosto 2016 batte tutti i record. 11 mesi in costante ascesa.
Il governatore della California Jerry Brown ha annunciato l’approvazione di una legge che pone lo stato in prima fila nella lotta ai cambiamenti climatici.
L’indice analizza come i paesi contribuiscono al “bene comune dell’umanità”, misurando benessere, uguaglianza, riduzione della CO2. Prima la Svezia, Italia 16ma.
Il sistema riproduce ciò che avviene in natura con la fotosintesi, risolvendo due problemi cruciali: la CO2 e la produzione di carburanti alternativi.
In Islanda il primo progetto per ridurre le emissioni di CO2, pompandola nel sottosuolo. In pochi mesi si trasforma in roccia.
La Newlight Technologies ha sviluppato un sistema per catturare i gas serra e sfruttarli per creare plastica.