
Carlsberg Italia. Il bilancio di sostenibilità diventa un gioco
La birra ufficiale del Padiglione Italia svela a Expo i numeri del bilancio di sostenibilità. Meno 7500 tonnellate di CO2, mentre aumenta la produzione.
La birra ufficiale del Padiglione Italia svela a Expo i numeri del bilancio di sostenibilità. Meno 7500 tonnellate di CO2, mentre aumenta la produzione.
Senza il settore privato, la lotta al riscaldamento globale rischia di essere vana. Barack Obama lo ha capito e ha chiamato a raccolta alcune tra le multinazionali più influenti al mondo.
Gli scienziati della Carbon Engineering sono al lavoro per perfezionare una tecnologia in grado di assorbire la CO2 dall’atmosfera e trasformarla in combustibile.
Il tema è spinoso: può un’azienda che produce solo auto da 600 cv in sù pensare alla sostenibilità? In Ferrari ci provano dagli anni ‘90. E Lamborghini? A Sant’Agata le iniziative sono tante.
Un video del Guardian spiega, numeri alla mano, perché mangiare meno carne fa bene al clima.
È “una sentenza rivoluzionaria” quella emanata da un tribunale dei Paesi Bassi, che ha condannato il governo a ridurre le emissioni di CO2.
L’Italia è lontana dagli standard europei per la mobilità sostenibile, ma non è ancora detta l’ultima parola. Tutte le soluzioni che le città dovrebbero adottare.
Buone notizie dalla Cina. Secondo una nuova analisi sui consumi energetici, le emissioni di Pechino cominceranno a calare cinque anni prima. Nel 2025.
Nella dichiarazione finale del G7 tenuto in Germania i governi hanno annunciato un accordo sul clima in vista della Cop 21 di dicembre.
Un accordo sulle emissioni. L’abbandono graduale del carbone a favore del gas naturale. E tra le compagnie europee e americane si crea una frattura.