
IBM taglia le emissioni e riduce la bolletta di milioni di dollari
Grazie al recente piano energetico adottato, IBM ha evitato, solo nel 2011, la generazione di 175 mila tonnellate di CO2 risparmiando 43 milioni di dollari di elettricità.
Grazie al recente piano energetico adottato, IBM ha evitato, solo nel 2011, la generazione di 175 mila tonnellate di CO2 risparmiando 43 milioni di dollari di elettricità.
La concentrazione di anidride carbonica registrata nell’atmosfera dell’Artico ha superato la soglia delle 400 parti per milione (ppm). Non succedeva da 800mila anni.
Paola e la sua famiglia decidono di vivere sette mesi (di cui tre ripresi da una telecamera) a impatto zero.
Questa volta l’allarme per l’impatto dell’uomo sul pianeta ci arriva direttamente dallo spazio nel giorno del lancio del Living Planet Report realizzato dal WWF.
Esteso al 2020 il credito d’imposta del 55% per l’efficienza energetica in casa, Kyoto rifinanziato. Sono alcuni dei punti del piano del ministro dell’ambiente Corrado Clini per la riduzione delle emissioni.
405 pannelli fotovoltaici installati sul tetto dell’Ambasciata, 86 MWh di energia prodotta, 7,6 tonnellate di CO2 evitate ogni anno. Sono i numeri del progetto Ambasciata verde
Produrre energia rinnovabile anche nei grandi siti industriali. Questa l’idea che sta alla base di questo grande impianto in Sardegna e realizzato da Enfinity, azienda multinazionale specializzata nel settore dell’energia…
Sotto il capoluogo lombardo scorre un “fiume” d’acqua che potrebbe essere una miniera di energia, se ben sfruttata con un sistema di pompe di calore
1.000 aziende, 380 milioni di prodotti per un controvalore economico di oltre 3 miliardi di euro, 50 milioni di mq di foreste tutelate. Sono questi i risultati concreti del progetto Impatto Zero di LifeGate.
Il 16 febbraio di sette anni fa il primo (e finora unico) trattato per salvare il clima entrava in vigore. Quest’anno i suoi vincoli scadono. Ma il Protocollo di Kyoto non finisce qui.