News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Deforestazione

Deforestazione pagina 6

Il “punto di non ritorno” per l’Amazzonia è sempre più vicino

Il “punto di non ritorno” per l’Amazzonia è sempre più vicino

Siccità e deforestazione stanno compromettendo la salute dell’Amazzonia: secondo una nuova ricerca, i danni diventeranno presto irreversibili.

Ambiente
Kenya, 300mila alberi per far rinascere la foresta di Mirema

Kenya, 300mila alberi per far rinascere la foresta di Mirema

In Kenya, una comunità rurale ha piantato 300mila alberi ripristinando metà di una foresta un tempo devastata dalle attività minerarie e dai taglialegna.

Ambiente
Nonostante la moratoria, alcuni coltivatori di soia continuano a distruggere la foresta amazzonica

Nonostante la moratoria, alcuni coltivatori di soia continuano a distruggere la foresta amazzonica

La moratoria per proteggere la foresta amazzonica dalle coltivazioni di soia è stata ritenuta come una vittoria. Nonostante ciò, ha alcuni punti deboli.

Ambiente
Negli Stati Uniti di Joe Biden più permessi alle fossili che nell’era di Trump

Negli Stati Uniti di Joe Biden più permessi alle fossili che nell’era di Trump

Pochi giorni dopo la fine della Cop26 l’amministrazione Biden ha assunto decisioni contraddittorie sulle licenze per estrarre petrolio e gas naturale.

Esteri
L’Europa fa un altro passo per vietare i prodotti legati alla deforestazione

L’Europa fa un altro passo per vietare i prodotti legati alla deforestazione

Soia, carne bovina, olio di palma, legno, cacao e caffè dovranno essere importati solo se sarà possibile certificarne la provenienza. Si va verso prodotto a “deforestazione zero”.

Ambiente
La deforestazione in Amazzonia tra il 2020 e il 2021 ha toccato il record negativo degli ultimi 15 anni

La deforestazione in Amazzonia tra il 2020 e il 2021 ha toccato il record negativo degli ultimi 15 anni

Solo dopo la fine della Cop26 sono stati pubblicati i dati aggiornati sulla deforestazione in Amazzonia. I peggiori degli ultimi 15 anni.

Ambiente
Un quinto delle piantagioni di palme da olio in Indonesia è illegale, sostiene Greenpeace

Un quinto delle piantagioni di palme da olio in Indonesia è illegale, sostiene Greenpeace

Greenpeace svela dati allarmanti sulle piantagioni di palme da olio che hanno rimpiazzato le foreste indonesiane. Intanto il governo lascia l’accordo contro la deforestazione.

Ambiente
Per salvare il clima, dobbiamo trasformare il nostro intero sistema economico. Ma siamo ancora fuori strada

Per salvare il clima, dobbiamo trasformare il nostro intero sistema economico. Ma siamo ancora fuori strada

Per capire se il nostro sistema economico si sta trasformando in chiave sostenibile, un report analizza 40 diversi indicatori. La bocciatura è netta.

Ambiente
Brasile. Lo street artist Mundano trasforma le ceneri della foresta amazzonica in un murale

Brasile. Lo street artist Mundano trasforma le ceneri della foresta amazzonica in un murale

“Questo murale è una protesta, è un grido d’aiuto”. Così lo street artist Mundano descrive la sua ultima opera, realizzata con le ceneri dell’Amazzonia.

Ambiente
Cosa c’entra la soia con la deforestazione e lo sfruttamento degli animali

Cosa c’entra la soia con la deforestazione e lo sfruttamento degli animali

Con l’aumento della domanda di carne, cresce anche quello di mangimi a base di soia, con effetti drammatici sugli animali e l’ambiente.

Animali
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 33
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.