
Rinnovabili, 10 milioni di posti di lavoro nel mondo
Il rapporto 2016 dell’Irena indica in quasi 10 milioni il numero di posti di lavoro generati dalle rinnovabili. Che diventeranno 24 milioni nel 2030.
Il rapporto 2016 dell’Irena indica in quasi 10 milioni il numero di posti di lavoro generati dalle rinnovabili. Che diventeranno 24 milioni nel 2030.
Nel 2016 sono stati installati 778 MW di nuova potenza da rinnovabili, dati che confermano l’uscita dell’Italia dalla crisi. Ora il mercato è consolidato.
Ha iniziato a produrre energia elettrica, l‘impianto fotovoltaico installato nel campo profughi di Azraq in Giordania, gestito dall’Unhcr. E da qualche giorno i rifugiati siriani hanno a disposizione l’elettricità all’interno dei propri alloggi. Si tratta del primo campo profughi ad essere alimentato con energia rinnovabile: un impianto della capacità di 2 MW, finanziato con la
Lego ha raggiunto l’obiettivo di sostentarsi totalmente con energia rinnovabile fissato per il 2020 grazie alla realizzazione di un nuovo parco eolico offshore.
Entro il 2050 la Svizzera abbandonerà il nucleare, a vantaggio delle fonti rinnovabili. I Verdi: “Un risultato storico che ci proietta nel futuro”.
La modernizzazione del settore energetico nelle piccole isole delle Filippine potrebbe garantire elettricità 24 ore al giorno a 800mila famiglie e far risparmiare 200 milioni di dollari l’anno.
Axa investment managers, fornitore di servizi di investimento con sede a Parigi, si è impegnata a disinvestire dai suoi portafogli a reddito fisso e azionari rispettivamente 165 milioni di euro e 12 milioni di euro, dopo l’adozione di una nuova politica sul carbone. La compagnia ha annunciato che a partire dal 30 giugno non investirà
La centrale nucleare di Trino Vercellese è stata il simbolo dello sviluppo dell’energia atomica in Italia. Questa è la storia di un impianto in fase di smantellamento.
Impianti di risalita a pannelli solari, impianti eolici, antiche centrali idroelettriche: benvenuti in Engadina dove il Clean Energy Tour vi porta alla scoperta della produzione di energia da fonti rinnovabili tra vette, laghi, celebri architetti, stambecchi e un hotel di lusso.
Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica stanno decretando l’inesorabile declino dell’industria fossile, un’analisi di Bloomberg New Energy Finance.