Tra 10 anni il mondo funzionerà a fusione

Tra 10 anni il mondo funzionerà a fusione

Tra dieci anni le nostre città potrebbero funzionare grazie a reattori nucleari a fusione, quelli “puliti”, per intenderci. Ad affermarlo è la Lockheed Martin Corporation, società aerospaziale che si occupa di ricerca scientifica e sicurezza globale, principale fornitore del Pentagono e sempre più coinvolta in progetti che riguardano l’utilizzo di energie alternative. Il progetto a

Siemens festeggia il compleanno regalandosi una nuova turbina eolica

Siemens festeggia il compleanno regalandosi una nuova turbina eolica

Dal 1847, l’azienda fondata da Ernst Werner von Siemens, la Siemens progetta, produce e distribuisce soluzioni ecosostenibili per le infrastrutture urbane (e non solo).   Durante la Renewable Power Generation Conference, organizzata lo scorso settembre a Napoli dall’Institution of Engineering and Technology di Londra, Marco Milanesi, Siting Engineer della divisione Wind Power di Siemens Italia,

Lo studente africano che ha costruito un’auto solare ed eolica

Lo studente africano che ha costruito un’auto solare ed eolica

Si chiama retrofit, che in gergo significa modificare la tecnologia di un oggetto per migliorarne le prestazioni. È quello che ha fatto Segun Oyeyiola, studente di ingegneria nigeriano, che ha preso una vecchia Volkswagen Beetle e l’ha trasformata in un’auto elettrica che funziona con l’energia del sole e del vento. Un’auto solare, con materiali di