Herb Ritts “in equilibrio” tra arte e moda

Herb Ritts “in equilibrio” tra arte e moda

Si può accedere all’Olimpo dei più acclamati fotografi di moda del pianeta e contemporaneamente perseguire ambizioni artistiche nettamente al di là degli immediati obiettivi commerciali? Il percorso folgorante di Herb Ritts (1952-2002) sembra confermare nel modo più nitido ed esemplare un simile connubio tra glamour e vera arte, evidenziando, con esso, la possibilità di aggirare

Steve McCurry a Torino, il suo mondo alla Reggia di Venaria

Steve McCurry a Torino, il suo mondo alla Reggia di Venaria

È un fotografo amato e conosciuto in tutto il mondo e un suo scatto in particolare è diventato un’icona universale, il ritratto di Sharbat Gula sarà una delle fotografie di McCurry a Torino, in mostra alla Reggia di Venaria. Da aprile a settembre. McCurry a Torino con il suo mondo Nell’imponente Citroniera delle Scuderie Juvarriane della Reggia di

Una ragazza italiana vince i Sony world photography awards 2016 rivolti ai giovani

Una ragazza italiana vince i Sony world photography awards 2016 rivolti ai giovani

Anais Stupka, dodicenne italo-georgiana, è tra i premiati dei Sony world photography awards 2016, il concorso di fotografia più grande del mondo che quest’anno ha visto 230mila scatti presentati da fotografi provenienti da 186 paesi. La ragazza si è aggiudicata il primo premio Youth, dedicato ai fotografi under 19, nella categoria Ambiente con l’immagine “Monte Kazbek incornicato”,

Marok, le metallare del Botswana contro ogni pregiudizio

Marok, le metallare del Botswana contro ogni pregiudizio

Come ogni metallaro che si rispetti indossano giacche e pantaloni di pelle, cinture borchiate, bandane, magliette di Iron Maiden, Motorhead e AC/DC. Sono le Marok, ovvero rocker nella lingua tswana, donne appassionate di hard rock e heavy metal che sfidano le discriminazioni di genere della società patriarcale botswanese. La cultura tradizionale conservatrice del loro paese,

Il mondo visto dallo Smithsonian. Le 9 più belle foto vincitrici

Il mondo visto dallo Smithsonian. Le 9 più belle foto vincitrici

Lo Smithsonian, con i suoi lettori, ha deciso. Dalle nuvole di polvere di Albert Ivan Damanik che ha ottenuto il Grand Prize con il suo scatto del vulcano Sinabung alle lucciole di Radim Schreiber, queste immagini sono le più belle tra le 46.000 arrivate da 168 paesi diversi. La votazione del 13esimo concorso fotografico dell’istituto statunitense

Robert Doisneau e il quotidiano meraviglioso a Monza

Robert Doisneau e il quotidiano meraviglioso a Monza

I suoi scatti in bianco e nero sono riconoscibili per la spontaneità colta nelle scene di vita di tutti i giorni e un romanticismo genuino che affascina. L’occasione di ammirare le fotografie del famoso fotografo francese Robert Doisneau a Monza all’Arengario non va persa: dal 19 marzo fino a luglio. Le meraviglie del quotidiano di Robert

A Milano gli scatti artici di Vincent Munier

A Milano gli scatti artici di Vincent Munier

Atmosfere sognanti e silenziose che comunicano pace ma anche il freddo che descrivono: sono gli scatti sublimi del fotografo Vincent Munier. Un viaggio tra neve e ghiacci e il conseguente reportage di luoghi e animali incontrati sono a Milano alla Galleria Contrasto, fino al 19 marzo. Vincent Munier scatta l’Artico Le meravigliose foto che Contrasto Galleria