
La storia e le origini dello yoga, i benefici e le tecniche
La storia dello yoga affonda le sue radici in una cultura millenaria. Dai Veda alle pratiche moderne, ecco quali sono le sue origini, in breve.
La storia dello yoga affonda le sue radici in una cultura millenaria. Dai Veda alle pratiche moderne, ecco quali sono le sue origini, in breve.
Nella città di Kochi, nello stato indiano del Kerala, c’è un ristorante che permette a chiunque di portare cibo per i più bisognosi. È il Pappadavada, locale gestito dalla ventottenne Minu Pauline che ha lanciato l’iniziativa proprio con il cibo del ristorante. La giovane ha installato un frigorifero fuori dal locale, riempiendolo con 50 pasti
Un rapporto dell’Ocse punta il dito contro l’inquinamento: i decessi potrebbero triplicare nei prossimi decenni. E i costi economici esploderanno.
Un’ora di pedalata corrisponde a 24 ore di energia elettrica per una famiglia nelle zone rurali indiane. Dopo due mesi di prova i risultati sono entusiasmanti.
Perché i tessuti del Sud del mondo sono così colorati e sgargianti? Scopriamo insieme i colori e i simboli usati negli abiti delle culture indigene.
Il Sikkim è il primo stato indiano a essere certificato 100 per cento biologico. Una scelta che ha effetti positivi sull’economia e sulla popolazione.
Spinti da un’implacabile sete di tecnologia, gli americani continuano a comprare nuovi dispositivi e a buttare via quelli vecchi che diventano quindi rifiuti elettronici tossici. Mentre alcune aziende dimostrano di essere etiche e responsabili riciclando all’interno dei confini nazionali malgrado i costi elevati e i profitti bassi, molte altre, interessate più al guadagno che alla tutela
L’artista P.S. Jaya ha 26 anni, la stessa età di Rohit Vemula che si è ucciso lo scorso gennaio. Lo studente, nato da madre Dalit (fuoricasta o dispregiativamente “intoccabile”), soffriva per le discriminazioni subite all’università di Hyderabad, nello stato indiano dell’Andhra Pradesh. Jaya, artista di Kochi nel Kerala, pur non essendo Dalit, si è
Arjowiggins Graphic, azienda di carta riciclata, e Childfund Alliance hanno lanciato un’iniziativa per donare cento biciclette ad altrettante ragazze indiane.
Il Wwf ha annunciato che il numero globale di tigri è passato dai 3.200 esemplari del 2010 agli attuali 3.890. Merito della conservazione e di politiche più lungimiranti.