
Arborvitae, il cimitero del futuro è un bosco urbano
Una nuova idea di paesaggio dove l’architettura funeraria viene sostituita dagli alberi dando vita ad un vero e proprio bosco urbano.
Una nuova idea di paesaggio dove l’architettura funeraria viene sostituita dagli alberi dando vita ad un vero e proprio bosco urbano.
Anis Amri, fermato per un controllo a Sesto San Giovanni, ha sparato contro un agente. Poco dopo è stato freddato da un altro poliziotto.
Le feste di Natale e Capodanno possono essere un’occasione per godersi la bicicletta, grazie a iniziative come sconti del bike sharing a Milano e Torino, pedalate autorganizzate a Roma e un pacchetto viaggio a Palermo. Feste di Natale in bicicletta, un regalo dal bike sharing BikeMi, il sistema di bike sharing di Milano in costante
Terra Madre Salone del Gusto è un evento che ha in sé una dimensione globale, sia per la provenienza dei visitatori che per quella dei delegati delle comunità del cibo (rappresentati in Terra Madre). Ma Slow Food resta comunque una realtà con un’identità fortemente radicata in Piemonte, dove è nata trent’anni fa. Dopo il bilancio
Amate Amatrice è la mensa scolastica per 150 bambini progettata da Stefano Boeri che prevede anche il rilancio del turismo gastronomico nella zona colpita dal sisma.
Il progetto, creato da Just Eat insieme a Pony Zero e ad alcuni ristoranti partner, partirà da Milano con l’obiettivo di espandersi nel resto della penisola.
Una petizione per trasformare via Appia Antica in un percorso ciclopedonale, eliminando il passaggio delle automobili. La raccolta firme è stata proposta da VeloLove e finora ha raccolto quasi seimila firme su Change.org per rendere l’Appia Antica un gioiello di turismo archeologico sostenibile. Il percorso infatti è una preziosa testimonianza, con tanto di basolato originale
Il ponte di porta Genova a Milano è chiuso ormai da mesi. Permetteva di collegare due zone molto vive della città. Grandi i disagi per i cittadini. Ora il Comune di Milano ha finalmente trovato una soluzione.
Con tra le 750mila e il milione di presenze stimate in città tra il 22 e il 26 settembre, in occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2016, e una spesa media di 38 euro negli esercizi cittadini, Torino traccia un bilancio più che positivo (tra i 28 e i 38 milioni di euro di
È all’insegna della sostenibilità ambientale la 23ma edizione del mercatino di Natale di Trento. 92 casette alimentate interamente ad energia rinnovabile, un progetto per la mobilità sostenibile, per raggiungere la piazza in car sharing o con i mezzi pubblici. Meno plastica e meno rifiuti. Una formula che si è perfezionata negli anni, per rendere uno