
Piccola fattoria degli animali, dove i maiali salvati vivono felici
Nella Piccola fattoria degli animali di Federica Trivelli, i maiali salvati dal macello vivono felici e liberi nella natura in compagnia di cani e gatti.
Nella Piccola fattoria degli animali di Federica Trivelli, i maiali salvati dal macello vivono felici e liberi nella natura in compagnia di cani e gatti.
Lo scorso 24 novembre, il Landscape Institute ha premiato piazza Gae Aulenti a Milano per la sua innovazione tecnologica volta alla salvaguardia dell’ambiente.
80 sindaci in rappresentanza di oltre 600 milioni di abitanti sono a Città del Messico per discutere e migliorare le azioni contro i cambiamenti climatici. È la sesta conferenza di C40.
Come si combatte lo spreco alimentare donando gli alimenti recuperati alla comunità. È l’obiettivo di Recup, il progetto che crea valore sociale nei mercati rionali di Milano.
Alberi portati con affetto in spalla o tra le braccia, come fossero dei bambini da accudire, fino al Parco archeologico di Centocelle a Roma. Questo il luogo della Marcia nazionale degli alberi 2016, a cui hanno partecipato comitati, gruppi di cittadini anche di altri quartieri e altre regioni, associazioni come Italia nostra, Legambiente, Lipu, Wwf.
Quali sono gli strumenti pratici per prevenire i disastri del maltempo.
L’indagine sulla qualità della vita in Italia incorona Mantova come la città dove si vive meglio. Un primato che mostra come la città lombarda sia stata capace di emergere non solo in ambito culturale.
Chi concepisce il percorso di una mostra fotografica come un’esperienza essenzialmente passiva, ovvero come una sorta di pigra passeggiata contemplativa attraverso immagini scattate da altri e di cui limitarsi a prendere distrattamente visione, dovrà prima o poi ricredersi. E a maggior ragione avrà occasione di farlo in questi mesi al PAC di Milano, che
A Taranto l’eolico dà lavoro a oltre 700 persone. L’azienda danese produce in Italiapale eoliche che vengono spedite in tutto il mondo.
Lo studio di architettura Matteo Thun & Partners vince il premio di architettura European hotel design award (Ehda) per la sezione Adaptive re-use, premio Interior design per la suite dell’hotel, nonché quello per il miglior progetto europeo di hotel dell’anno. Lo studio ha trasformato un’isola artificiale, l’Isola delle Rose, in un resort di lusso innovativo creando aree verdi con una