
Francia, altre quattro persone arrestate per aver fornito sostegno ai migranti
Nella giornata di venerdì quattro persone sospettate di aver aiutato alcuni migranti in arrivo dall’Italia sono state arrestate in Francia.
Nella giornata di venerdì quattro persone sospettate di aver aiutato alcuni migranti in arrivo dall’Italia sono state arrestate in Francia.
Conciliare il magma primitivo con l’essenzialità formale, ovvero creare oggetti che esprimano il massimo della concretezza materica incarnando, al tempo stesso, l’apice dell’astrazione concettuale: tale appare, in estrema sintesi, la sfida artistica intrapresa dall’ormai monumentale – in senso sia letterale sia figurato – Anish Kapoor, che nell’esposizione recentemente inaugurata al Macro di Roma sembra stavolta
Tra crisi economiche, mutamenti climatici, conflitti internazionali e flussi migratori, il pianeta non vive certo momenti molto sereni. E l’Italia ha in più anche i propri, di problemi di affrontare. Eppure la Fondazione Symbola, di cui è presidente Ermete Realacci, prova a farci vedere il lato buono delle cose, i punti di forza su cui
Un autunno ricco di grandi mostre d’arte in giro per l’Italia. Le mostre d’arte del 2017 scelte da noi, per godere di mesi di meraviglia.
Un paese sempre più diviso, in cui le fasce più deboli non riescono a risollevarsi. È cupo il ritratto dell’Italia che emerge dal rapporto Bes 2016, presentato il 14 dicembre dall’Istat. Soprattutto per quanto riguarda il benessere economico. Cos’è il Bes e come si calcola Il Bes (Benessere equo e sostenibile) è un esperimento tutto
La protesta è scoppiata la sera a cavallo tra il 2 e il 3 gennaio 2017, nel Centro di prima accoglienza di Cona, in provincia di Venezia. 190 residenti. Secondo le autorità intervenute nella notte, alcuni migranti hanno impedito ai 25 operatori di uscire dalla struttura per protesta, una volta scoperto il decesso di una
Più piste ciclabili in Italia dal 2008 al 2015: un aumento del 47,7 per cento mentre per le aree pedonali un 27,2 per cento in più. Si tratta di due dati che mostrano come sia cambiate le politiche per quanto riguarda la mobilità sostenibile nel giro di sette anni . Sono segnali di progressiva attenzione
Vedere con i propri occhi come nasce una prima teatrale è possibile visitando i laboratori del Teatro alla Scala di Milano. Un’esperienza unica per un’eccellenza tutta italiana
A Roma il famoso romanzo di Lewis Carroll diventa una mostra spettacolo immersivo. Entrare nel mondo di Alice nel paese delle meraviglie adesso si può. Non solo per bambini.
Uno dei protagonisti della 15esima Mostra internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, terminata lo scorso novembre, è stato il Padiglione Italia con Taking care – progettare per il bene comune di TAMassociati, team curatoriale dello stesso padiglione composto dagli architetti Massimo Lepore, Raul Pantaleo e Simone Sfriso. L’iniziativa ha dimostrato che l’architettura può essere creata a sostegno delle periferie