
Nel parco del Gargano appare una rara orchidea fantasma
Nella faggeta di Monte Spigno due botanici hanno osservato la rara orchidea, mai censita nella regione.
Nella faggeta di Monte Spigno due botanici hanno osservato la rara orchidea, mai censita nella regione.
Durante il periodo natalizio sarà possibile ammirare alcuni dei più importanti capolavori dell’arte italiana a Milano, Roma e Urbino. 4 opere di Caravaggio, Piero della Francesca e Tiziano cambiano sede per incantare altri amanti dell’arte.
Ogni giorno un nuovo rogo. Ogni settimana la notizia di una giovane vita spezzata. 7 mesi, 12 anni, 8 anni. Un’intera generazione che sta scomparendo. Non a causa di una guerra, ma a causa della terra su cui poggia i piedi, dell’aria che respira, del cibo che mangia. Basta prendere il tratto di autostrada del
Vengono per lo più dalla Romania, dal Marocco, dalla Cina e dal Bangladesh, ma sono in forte aumento anche gli ingressi dei cittadini dell’Africa subsahariana. Partono per la Gran Bretagna, per la Germania, per la Svizzera. Sono state queste le rotte principali delle migrazione da e per l’Italia, registrate dall’Istat durante tutto il 2015, con
Il capoluogo siciliano ha stanziato degli incentivi destinati a chi decide di adottare un cane del rifugio comunale.
Nel dicembre 1991 ottenemmo finalmente, dopo anni di lotta, la legge quadro sulle aree protette, la 394/91. Gianluigi Ceruti e gli altri deputati verdi furono determinanti per quel successo. Per esempio, io personalmente mi impegnai per ottenere il parco Vesuvio che fino all’ultimo fu sotto attacco da parte degli speculatori e insistemmo per il Cilento.
Questa storia parla di un giovane imprenditore e della sua piccola azienda biologica. Ma ci racconta anche qualcosa in più, di un nuovo modo di fare impresa.
Dal 16 gennaio 2012, data dell’entrata in vigore, ha ridotto sensibilmente gli ingressi delle auto nella Cerchia dei Bastioni di Milano – il centro della città – e parallelamente ha consentito sia un incremento del 10 per cento della velocità media dei mezzi pubblici di superficie sia un netto contenimento, superiore al 30 per cento,
Ideato da due fratelli palermitani, ha aperto nel quartiere Brera ed è un ristorante biologico certificato. Tutti gli ingredienti provengono da un’agricoltura naturale e nel menù ce n’è per tutti i gusti: carne, pesce, pizza, veg.
Ci sono le lacrime, c’è la denuncia, c’è l’urlo di una terra intera che chiede aiuto. È questo ciò che racconta il film documentario “Il segreto di Pulcinella – Viaggio nella Terra dei fuochi”, in uscita nelle sale cinematografiche in queste settimane. Un documentario che parte da quella che un tempo era chiamata Campania Felix