
Tutte le buone leggi che ci aspettiamo dal 2020
Fine vita e cannabis, violenze negli ospedali ed economia verde. E ancora “capitale di cittadinanza” e acqua pubblica. Le leggi che ci aspettiamo nel 2020.
Fine vita e cannabis, violenze negli ospedali ed economia verde. E ancora “capitale di cittadinanza” e acqua pubblica. Le leggi che ci aspettiamo nel 2020.
La difesa dell’ambiente conquista finalmente il primo posto nei pensieri degli italiani. E il suo simbolo è Greta Thunberg. Lo afferma una ricerca dell’Ispi
“L’arte è la creazione di una magia suggestiva…”, diceva Baudelaire e per farne esperienza, ecco un calendario di interessanti mostre nelle città italiane ma anche a Londra, Parigi e Madrid.
Il capoluogo lombardo è ancora in testa nell’indagine de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita. Fanalino di coda è Caltanissetta, mentre Roma e Napoli scalano qualche posizione.
Neve non significa solo sci. Scrigni di storia e tradizione, i masi altoatesini offrono numerose attività per trascorrere giorni di divertimento e relax immergendosi nelle splendide montagne innevate.
Arriva dalla Puglia l’idea di Ivan Aloisio, che con Fortunale vuole rilanciare la filiera della lana locale nel rispetto della natura e della salute dei consumatori.
L’Italia perde posizioni nel Climate change performance index, l’indice che misura gli sforzi contro la crisi climatica. Ora è al 26esimo posto. Ma sul podio, non c’è nessuno.
A Roma si può frequentare un corso per ottenere il patentino per cani e imparare a conoscere meglio le esigenze e i problemi del nostro amico a quattro zampe.
Tutti gli aggiornamenti sul terremoto di magnitudo 4,5 che all’alba del 9 dicembre ha coinvolto la Toscana settentrionale.
Il rapporto Climate risk index ha calcolato vittime e danni provocati dagli eventi meteorologici estremi. L’Italia è sesta per numero di morti nel 2018.