News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Legambiente associazione ambientalista italiana

Legambiente associazione ambientalista italiana

Pesticidi nel piatto: in aumento la percentuale di cibo contaminato

Pesticidi nel piatto: in aumento la percentuale di cibo contaminato

Secondo il dossier di Legambiente, su oltre 4mila campioni di alimenti analizzati, il 44,1 per cento risulta contaminato da pesticidi.

Alimentazione naturale
Ecomafia, nel 2021 oltre 30mila reati e un giro d’affari da 8,8 miliardi

Ecomafia, nel 2021 oltre 30mila reati e un giro d’affari da 8,8 miliardi

Per il rapporto Ecomafia di Legambiente, ancora oltre 30mila reati ambientali e 59mila illeciti amministrativi. Cemento e rifiuti le filiere più critiche.

Ambiente
I ghiacciai alpini stanno sempre peggio. Quelli nelle Alpi occidentali arretrano di 40 metri l’anno

I ghiacciai alpini stanno sempre peggio. Quelli nelle Alpi occidentali arretrano di 40 metri l’anno

Al termine della Carovana dei ghiacciai, Legambiente e il Comitato glaciologico italiano portano notizie preoccupanti sullo stato dei ghiacciai alpini.

Cambiamenti climatici
La vera storia del gas gratis in Basilicata

La vera storia del gas gratis in Basilicata

Con una legge regionale, la Basilicata dimezza il costo del gas per le famiglie grazie alle compensazioni di Eni e Total. Legambiente è però critica.

Ambiente
Non è maltempo, l’Italia è alle prese con eventi climatici estremi da record. L’indagine di Legambiente

Non è maltempo, l’Italia è alle prese con eventi climatici estremi da record. L’indagine di Legambiente

Secondo Legambiente, da gennaio a luglio in Italia ci sono stati 132 eventi climatici estremi, il numero più alto degli ultimi 10 anni.

Cambiamenti climatici
Negli ultimi 14 anni, in Italia è bruciata un’area grande come l’Umbria. I dati di Legambiente sugli incendi

Negli ultimi 14 anni, in Italia è bruciata un’area grande come l’Umbria. I dati di Legambiente sugli incendi

Negli ultimi 14 anni, il 16 per cento dei comuni italiani è stato interessato da uno o più incendi. I dati del nuovo report di Legambiente sono allarmanti.

Ambiente
Pendolaria, con il Pnrr c’è un treno da non perdere

Pendolaria, con il Pnrr c’è un treno da non perdere

Cosa resta dei treni dopo la pandemia e quali le opportunità del Pnrr. Pendolaria di Legambiente fotografa un sistema in transito, anzi in transizione.

Mobilità
Nessuna città italiana rispetta i limiti sull’inquinamento atmosferico, secondo Legambiente

Nessuna città italiana rispetta i limiti sull’inquinamento atmosferico, secondo Legambiente

Ad oggi, non c’è un singolo capoluogo di provincia italiano in cui i livelli di inquinamento atmosferico siano compatibili con i valori fissati dall’Oms.

Ambiente
Sulle politiche ambientali le città italiane sono ferme. I dati del rapporto Ecosistema urbano 2021 di Legambiente

Sulle politiche ambientali le città italiane sono ferme. I dati del rapporto Ecosistema urbano 2021 di Legambiente

Più auto in circolazione, meno mezzi pubblici. Il report Ecosistema urbano 2021 di Legambiente fotografa l’inerzia delle città italiane.

Ambiente
Animali in città, il rapporto di Legambiente dopo la pandemia

Animali in città, il rapporto di Legambiente dopo la pandemia

Animali in città, il consueto rapporto annuale di Legambiente, ci mostra a che punto siamo in Italia nell’interazione quotidiana con i nostri amici animali.

Animali
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 16
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001