News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Legambiente associazione ambientalista italiana

Legambiente associazione ambientalista italiana pagina 9

Ecogiustizia è fatta. I risultati dei primi mesi della legge contro i reati ambientali

Ecogiustizia è fatta. I risultati dei primi mesi della legge contro i reati ambientali

Legambiente ha presentato i primi risultati positivi della legge sugli ecoreati. La parola ambiente è finalmente entrata nel codice penale, ma mancherebbero altri provvedimenti. L’editoriale della presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Treno Verde 2017 di Legambiente, in viaggio verso l’economia circolare

Treno Verde 2017 di Legambiente, in viaggio verso l’economia circolare

Il Treno Verde di Legambiente è ripartito. Quest’anno il suo obiettivo è aumentare la consapevolezza e promuovere l’economia circolare in Italia e in Europa.

Ambiente
Animali in città, l’Italia non sempre è un paese per cani e gatti

Animali in città, l’Italia non sempre è un paese per cani e gatti

L’indagine di Legambiente, Animali in città, ha l’obiettivo di valutare e migliorare la convivenza tra persone e animali nei centri urbani. Dalle aree verdi al randagismo, il quadro che emerge è carente. L’editoriale della presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
10 punti contro lo smog in città secondo Mal’aria 2017 di Legambiente

10 punti contro lo smog in città secondo Mal’aria 2017 di Legambiente

Zone a limite di velocità 30 km/h, più aree pedonali e pista ciclabili, boschi urbani, una mobilità sempre più a emissioni zero, riqualificazione degli edifici: ecco le proposte anti smog che Legambiente ha lanciato nel dossier Mal’aria 2017.

Mobilità
Stop pesticidi, un terzo della frutta e della verdura contiene residui chimici

Stop pesticidi, un terzo della frutta e della verdura contiene residui chimici

Il dossier Stop pesticidi svela come i prodotti trasformati finiscano sulle nostre tavole pieni di residui chimici. Per questo, il ruolo dell’agricoltura biologica è chiave. L’editoriale della presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Il biometano è il simbolo dell’economia circolare e della lotta ai cambiamenti climatici

Il biometano è il simbolo dell’economia circolare e della lotta ai cambiamenti climatici

Il biometano ha enormi potenzialità a livello energetico, economico e ambientale. Ma in Italia manca ancora un quadro normativo che ne permetta l’immissione in rete. L’editoriale di Legambiente.

Cambiamenti climatici
a cura di Legambiente
Servizio civile, il prezioso volontariato dei giovani di oggi per il futuro di tutti

Servizio civile, il prezioso volontariato dei giovani di oggi per il futuro di tutti

Cos’è il servizio civile, come è nato e qual è il suo futuro. I protagonisti sono giovani volontari che diventano cittadini preparati e attori del proprio presente e del futuro di tutti. L’editoriale della presidente di Legambiente.

Società
a cura di Legambiente
Caccia al lupo, approvato il piano di abbattimento controllato

Caccia al lupo, approvato il piano di abbattimento controllato

Il piano che prevede l’uccisione di “un numero di lupi non superiore al 5% del numero complessivo in Italia” è stato approvato da stato e regioni, in attesa dell’approvazione definitiva, fissata per il 2 febbraio.

Biodiversità
Chi sono i giovani produttori agricoli a cui Legambiente dà una mano dopo il terremoto

Chi sono i giovani produttori agricoli a cui Legambiente dà una mano dopo il terremoto

Tremila balle di fieno, un armadio stagionatore, una yurta e attrezzature per lavorare il miele. A questo servono i fondi raccolti anche da Legambiente per aiutare i giovani produttori locali dopo il terremoto.

Società
a cura di Legambiente
L’ostello nel bosco dove paghi quanto vuoi e altre idee giovani per far ripartire l’Italia

L’ostello nel bosco dove paghi quanto vuoi e altre idee giovani per far ripartire l’Italia

Un crowdfunding per creare una vallata di zafferano e un ostello che fa scegliere agli amanti della natura quanto pagare. Tra le idee dei giovani che puntano sull’innovazione e sul territorio, secondo Legambiente.

Impatto sociale
a cura di Legambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • »
  • 16
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001