
Appia day, la riscoperta dell’Appia Antica a piedi o in bici
Il 14 maggio è l’Appia day, una grande festa popolare per fare riscoprire la via millenaria dell’Appia Antica, esclusivamente a piedi e in bici, e chiederne la tutela.
Il 14 maggio è l’Appia day, una grande festa popolare per fare riscoprire la via millenaria dell’Appia Antica, esclusivamente a piedi e in bici, e chiederne la tutela.
La campagna Parchi a cavallo, lanciata da Legambiente e Turismo a cavallo, ha l’obiettivo di far scoprire le bellezze e il valore delle aree protette italiane, promuovendo il turismo sostenibile. L’editoriale della presidente di Legambiente.
A un anno dal referendum sulle trivelle, molto è successo ma nulla è cambiato. Questo è il momento per discutere del futuro energetico dell’Italia: le energie rinnovabili. L’editoriale della presidente di Legambiente.
Il premio Sterminata bellezza 2017 è dedicato alle periferie. Ecco 13 storie di rinascita dei paesaggi urbani e di integrazione delle comunità. L’editoriale della presidente di Legambiente.
Le grandi città possono fare la differenza in tema di gestione sostenibile dei rifiuti ed economia circolare. La prova è Milano, ultima tappa del Treno Verde 2017. L’editoriale della presidente di Legambiente.
Dalla valorizzazione del territorio e la tutela della biodiversità all’integrazione e l’accoglienza. Sono alcuni dei temi dei campi di volontariato di Legambiente per l’estate 2017.
A bordo del Treno Verde di Legambiente si parla anche di inquinamento acustico. Purtroppo, dal monitoraggio scientifico emerge che moltissime città italiane non rispettano i limiti di legge in termini di decibel.
L’anniversario dei Trattati di Roma è l’occasione per parlare dell’Europa che vorremmo. “Non abbiamo bisogno di muri e fili spinati, ma di un’Europa unita e solidale”. L’editoriale della presidente di Legambiente.
Aqualoop è un braccialetto di gomma azzurra dai molteplici usi: si indossa, si mette al rubinetto per evitare gli sprechi d’acqua, funge da testimonianza e da promemoria. Nuova campagna #giuilrubinetto di Legambiente e Ogilvy Change in concomitanza con la Giornata mondiale dell’acqua.
Le storie di innovazione e valorizzazione che fanno dell’Italia la capofila della nascente economia circolare raccontate a bordo del Treno Verde di Legambiente con destinazione Bruxelles.