News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Legambiente associazione ambientalista italiana

Legambiente associazione ambientalista italiana pagina 10

La rinascita dei giovani produttori agricoli dopo il terremoto in centro Italia

La rinascita dei giovani produttori agricoli dopo il terremoto in centro Italia

Aziende agricole biologiche, produttori di formaggio, di prosciutto e di zafferano. Queste sono le storie dei giovani che riceveranno i fondi della campagna lanciata da Legambiente e altre associazioni.

Italia
a cura di Legambiente
L’Italia soffoca, Legambiente lancia l’allarme smog e propone di ripensare le città

L’Italia soffoca, Legambiente lancia l’allarme smog e propone di ripensare le città

Secondo i dati diffusi da Legambiente, nel 2016 ben 32 città italiane hanno superato la soglia di polveri sottili consentita dalla legge.

Ambiente
Il piano energia 2030 dell’Europa scatena le critiche dagli ecologisti

Il piano energia 2030 dell’Europa scatena le critiche dagli ecologisti

Rinnovabili, efficienza, edilizia, trasporti. Secondo le ong il piano della Commissione europea per l’energia pulita è ancora “troppo sporco”.

Energia
Italia, un paese dai piedi d’argilla. Come prevenire e ricostruire in chiave sostenibile

Italia, un paese dai piedi d’argilla. Come prevenire e ricostruire in chiave sostenibile

Il maltempo e i terremoti del 2016 hanno causato danni e vittime. L’Italia può fare delle sue fragilità una chiave di volta per il rilancio, la crescita e la messa in sicurezza. L’editoriale della presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Le ferrovie abbandonate recuperate con il piano Legambiente-Legacoop

Le ferrovie abbandonate recuperate con il piano Legambiente-Legacoop

Il piano di rilanciare mobilità dolce e turismo sostenibile recuperando ferrovie abbandonate riassunto in un quaderno realizzato da Legambiente e Legacoop.

Bici
Legambiente lancia l’appello contro la plastica nel Mediterraneo

Legambiente lancia l’appello contro la plastica nel Mediterraneo

La plastica è un rifiuto che più infesta il nostro mare. Legambiente lancia un appello per estendere il bando dei sacchetti di plastica, già attivo in Italia, a tutti i paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo.

Ambiente
a cura di Legambiente
Marcia nazionale degli alberi 2016, tra entusiasmo e voglia di natura delle persone

Marcia nazionale degli alberi 2016, tra entusiasmo e voglia di natura delle persone

La quinta edizione nella periferia di Roma dove c’è un parco archeologico da tutelare. Alla Marcia nazionale degli alberi 2016 presenti tante associazioni, tra cui Legambiente, Lipu e Wwf.

Ambiente
Stop ai sussidi alle fonti fossili, l’appello di Legambiente

Stop ai sussidi alle fonti fossili, l’appello di Legambiente

Ogni anno in Italia 14,8 miliardi di euro vengono dati in sussidi alle fonti fossili, una delle cause principali dei cambiamenti climatici. Il dossier di Legambiente mostra, dati alla mano, cosa andrebbe fatto per rispettare l’Accordo di Parigi.

Cambiamenti climatici
a cura di Legambiente
La rivoluzione copernicana dell’economia civile. L’Italia riparte da qui

La rivoluzione copernicana dell’economia civile. L’Italia riparte da qui

La presidente di Legambiente spiega come un nuovo tipo di economia collaborativa e partecipativa sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese. È l’economia civile, che sarà protagonista di un festival a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, fino al 19 novembre.

Società
a cura di Legambiente
Animali in città, partecipa al sondaggio per migliorare convivenza e benessere

Animali in città, partecipa al sondaggio per migliorare convivenza e benessere

Per aumentare la tutela e la salute degli animali e la fruibilità degli spazi in città, Legambiente lancia un sondaggio per dare voce agli amici a quattro zampe.

Ambiente
a cura di Legambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 16
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001