News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Legambiente associazione ambientalista italiana

Legambiente associazione ambientalista italiana pagina 4

Diamo il Pianeta in mano ai giovani. L’appello di Legambiente per il lancio di Volontari per natura

Diamo il Pianeta in mano ai giovani. L’appello di Legambiente per il lancio di Volontari per natura

Consegnare il Pianeta ai giovani attenti e capaci di salvaguardarlo. È l’appello di Legambiente che lancia Volontari per natura, un grande progetto di monitoraggio scientifico partecipato che ha l’obiettivo di prendere le misure all’ambiente. L’editoriale di Stefano Ciafani.

Ambiente
a cura di Legambiente
Basta all’olio di palma nei motori. Salviamo le foreste e gli oranghi

Basta all’olio di palma nei motori. Salviamo le foreste e gli oranghi

25 oranghi muoiono ogni giorno e milioni di ettari di foresta sono già spariti a causa della deforestazione per l’olio di palma, un prodotto usato nei biocarburanti in tutta Europa. Con la campagna #NotInMyTank Legambiente si schiera con le foreste e gli animali.

Ambiente
a cura di Legambiente
Troveremo le meduse nel mare tutto l’anno. Per colpa del riscaldamento globale

Troveremo le meduse nel mare tutto l’anno. Per colpa del riscaldamento globale

D’inverno è raro avvistare meduse nel Tirreno, eppure ne sono state rinvenute migliaia sulle spiagge dell’isola d’Elba e della Sardegna. Secondo Legambiente, proliferano perché il mare è più caldo.

Ambiente
Mantova si riconferma la prima città verde d’Italia. La classifica Ecosistema urbano 2018 di Legambiente

Mantova si riconferma la prima città verde d’Italia. La classifica Ecosistema urbano 2018 di Legambiente

L’Italia di quest’anno si divide tra città formica e città cicala: quelle dinamiche e resilienti e quelle che spendono energie assecondando la crisi ambientale. Il commento al rapporto Ecosistema urbano 2018 di Legambiente.

Smart city
a cura di Legambiente
Mai più gabbie! Coalizione chiede all’Ue di vietarle negli allevamenti

Mai più gabbie! Coalizione chiede all’Ue di vietarle negli allevamenti

Numerose ong si sono riunite a Bruxelles per chiedere la fine dell’uso di ogni tipo di gabbia per allevare animali a scopo alimentare.

Diritti animali
L’allarme di Goletta Verde: metà delle coste italiane è inquinata

L’allarme di Goletta Verde: metà delle coste italiane è inquinata

È terminato il viaggio di Goletta Verde di Legambiente che ha analizzato le acque italiane. I risultati sono preoccupanti.

Ambiente
La riapertura dei Navigli di Milano darebbe nuova vita all’intero ecosistema urbano

La riapertura dei Navigli di Milano darebbe nuova vita all’intero ecosistema urbano

Riaprire i Navigli di Milano non sarebbe solo un’opera di disegno urbano, ma un progetto di rigenerazione dell’ecosistema della città, per diventare una capitale europea verde. Il commento scientifico di Legambiente Lombardia.

Ambiente
a cura di Legambiente
Ecomafia 2018, contro l’ambiente vengono commessi 3,5 reati ogni ora. I dati del rapporto di Legambiente

Ecomafia 2018, contro l’ambiente vengono commessi 3,5 reati ogni ora. I dati del rapporto di Legambiente

Chi inquina il territorio, specula sulla salute degli altri o manda in fumo i boschi, lascia ferite difficili da rimarginare. I numeri della lotta alla criminalità ambientale nel rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Comuni ricicloni, sono più di 500 quelli liberi dai rifiuti

Comuni ricicloni, sono più di 500 quelli liberi dai rifiuti

Ha superato quota 500 il numero dei comuni italiani considerati “rifiuti-free”: lo dice Comuni ricicloni, il dossier annuale di Legambiente. Il Sud in netto miglioramento.

Raccolta differenziata
Le sostanze trovate nei rifiuti plastici del Mediterraneo sono tossiche e possono finire nel nostro piatto

Le sostanze trovate nei rifiuti plastici del Mediterraneo sono tossiche e possono finire nel nostro piatto

Sono stati pubblicati i risultati delle prime analisi dell’Università di Siena sui contaminanti trovati nei rifiuti plastici abbandonati in mare e raccolti sulle spiagge italiane. Scopriamoli nell’editoriale del presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 16
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001