News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Legambiente associazione ambientalista italiana

Legambiente associazione ambientalista italiana pagina 7

Festambiente 2017, il festival dell’ecologia di Legambiente nel cuore della Maremma

Festambiente 2017, il festival dell’ecologia di Legambiente nel cuore della Maremma

Un’occasione per immaginare insieme un mondo migliore. Torna Festambiente, con un programma di eventi culturali, musica e teatro, all’insegna dell’ecologia e del buon vivere.

Turismo
a cura di Legambiente
I laghi italiani sono sempre più minacciati, non solo dai cambiamenti climatici

I laghi italiani sono sempre più minacciati, non solo dai cambiamenti climatici

La campagna itinerante Goletta dei Laghi promossa da Legambiente è tornata per parlare dello stato di salute dei nostri laghi. L’editoriale della presidente di Legambiente Rossella Muroni.

Cambiamenti climatici
a cura di Legambiente
Vesuvio, incendi dolosi bruciano decine di ettari di parco

Vesuvio, incendi dolosi bruciano decine di ettari di parco

Decine di persone evacuate, ettari di pinete del parco nazionale ridotte in cenere e aria irrespirabile nelle aree limitrofe. Questo il bilancio provvisorio dei roghi scoppiati nella zona del Vesuvio.

Italia
Meno illeciti e più arresti. I numeri della criminalità ambientale in Italia nel rapporto Ecomafia di Legambiente

Meno illeciti e più arresti. I numeri della criminalità ambientale in Italia nel rapporto Ecomafia di Legambiente

Non esiste alcun futuro senza una lotta efficace a chi semina morte e degrado e fa affari sulla pelle dei territori e delle comunità. È il rapporto Ecomafia 2017 raccontato dalla presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Il grano Senatore Cappelli nel Parco della Maremma protagonista della quinta tappa di Campi da sapere

Il grano Senatore Cappelli nel Parco della Maremma protagonista della quinta tappa di Campi da sapere

La pasta fatta con grano Senatore Cappelli coltivato biologicamente nel Parco della Maremma è il primo passo verso la conversione di tutti i parchi toscani, presentata da Alce Nero durante la quinta tappa di Campi da sapere.

Biologico
Api e orti, l’importanza degli insetti impollinatori per la salute e il benessere ambientale

Api e orti, l’importanza degli insetti impollinatori per la salute e il benessere ambientale

Legambiente e Conapi danno il via al progetto Api e orti, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza delle api come bioindicatori dell’inquinamento ambientale e sui principi dell’agricoltura biologica.

Ambiente
Le città alla sfida del clima. Gli impatti dei cambiamenti climatici nel dossier di Legambiente

Le città alla sfida del clima. Gli impatti dei cambiamenti climatici nel dossier di Legambiente

Il clima sta cambiando e con lui le politiche delle città, che sono l’asso nella manica nella sfida climatica. L’editoriale di Rossella Muroni, presidente di Legambiente.

Cambiamenti climatici
a cura di Legambiente
Perché l’agroecologia fa bene all’ambiente e alle aree protette

Perché l’agroecologia fa bene all’ambiente e alle aree protette

L’agroecologia è il primo passo per rilanciare le aree protette italiane, ridurre il consumo di suolo e promuovere il biologico. L’editoriale della presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Un mare di rifiuti sulle spiagge italiane. I dati dell’indagine Beach litter di Legambiente

Un mare di rifiuti sulle spiagge italiane. I dati dell’indagine Beach litter di Legambiente

L’indagine Beach litter 2017 di Legambiente dipinge una situazione critica per molte spiagge italiane con una media di 670 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia. L’editoriale della presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Appia day, la riscoperta dell’Appia Antica a piedi o in bici

Appia day, la riscoperta dell’Appia Antica a piedi o in bici

Il 14 maggio è l’Appia day, una grande festa popolare per fare riscoprire la via millenaria dell’Appia Antica, esclusivamente a piedi e in bici, e chiederne la tutela.

Ambiente
a cura di Legambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • »
  • 16
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001